Eventi e cultura
11 Marzo 2019
Martedì 12 marzo lo scrittore presenta il suo libro “Il canto della luna. La prima storia gothic-punk ambientata a Ferrara”

Misteri ferraresi in biblioteca Ariostea con Maurizio Ganzaroli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Confronto sui libri di Barbujani

Sabato 15 giugno, dalle 10.30, la biblioteca comunale Bassani ospiterà l'autore Guido Barbujani, che dialogherà con i lettori sui temi delle sue pubblicazioni

La Scuola di Musica “L. Ariosto” torna sul palco con il 3D Festival

Prende il via domenica 16 giugno la terza edizione del 3D Festival (tri dì festival), rassegna musicale della durata di tre giorni, organizzata dalla Scuola di Musica "Ludovico Ariosto" di Ferrara, in occasione del termine dei corsi di strumento musicale e canto, frequentati dagli allievi nell’anno accademico 2023/2024

Maurizio Ganzaroli

Martedì 12 marzo, alle ore 17, nella Sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via delle Scienze 17), si terrà la presentazione del libro di Maurizio Ganzaroli “Il canto della luna. La prima storia gothic-punk ambientata a Ferrara” (Faust Edizioni, collana di narrativa ‘I nidi’). Ganzaroli è inventore di un nuovo genere letterario, denominato “gothic-punk”, poiché si ispira allo stile gotico della narrativa dell’Ottocento virato verso atmosfere fantascientifiche e futuristiche.

Interverrà lo storico Paolo Sturla Avogadri, che parlerà di enigmi ferraresi quali sepolture misteriose, miracoli, mummie, paranormale, fantasmi e astrologi.

Letture a cura di Micaela Zambardi e Roberto Gamberoni. Con la partecipazione speciale di Sara Letizia. Sarà presente l’editore Fausto Bassini.

Nel corso dell’evento verranno proiettati l’eccezionale documentario d’epoca “Amanti senza fortuna” (1949) di Adolfo Baruffi e Florestano Vancini (dedicato alla tragica vicenda di Ugo e Parisina), e alcuni video-racconti a tema di Maurizio Ganzaroli.

L’ingresso è libero e gratuito. 

Maurizio Ganzaroli: poliedrico artista ferrarese, è scrittore, poeta, pittore e video-artista, oltreché maestro d’arte di chiara fama. Tra le sue opere narrative si ricordano “Nebbie d’altri mondi” (1999), “Buoni motivi per non dormire” (2015) e “Mondi diversi” (2017). Alcuni suoi racconti, saggi e articoli sono stati inclusi in antologie e riviste.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com