Prende il via domenica 16 giugno la terza edizione del 3D Festival (tri dì festival), rassegna musicale della durata di tre giorni, organizzata dalla Scuola di Musica “Ludovico Ariosto” di Ferrara, in occasione del termine dei corsi di strumento musicale e canto, frequentati dagli allievi nell’anno accademico 2023/2024.
I saggi musicali rappresentano il modo ideale per mettere in mostra il proprio talento e le competenze acquisite; l’esibizione degli allievi nel saggio di fine anno rappresenta un’importante tappa nel percorso didattico ed è anche un fondamentale momento di condivisione del lavoro svolto con genitori e famiglie.
Il saggio ha come finalità quella di manifestare l’impegno e la passione con cui gli allievi apprendono lo strumento, mettendo in evidenza l’abilità raggiunta nell’ eseguire dei brani musicali non soltanto individualmente ma anche in gruppo con l’accompagnamento di altri strumenti, riuscendo anche a gestire la propria emotività.
Tre serate, (da domenica 16 giugno a martedì 18 giugno) in cui sfileranno spettacoli dal sapore variegato, in una grande festa in musica.
Inizio dei concerti alle 21 in via Bologna 403.
PROGRAMMA COMPLETO
Domenica 16 giugno 2024
JAMINA – tributo ufficiale a Fabrizio De André
Voce: Francesco Diodati
Chitarre: Francesco Bottazzi e Giuseppe Diodati
Violino: Damiano Rongioletti
Clarinetto: Fabio Bonora
Tastiere: Luca Dalla Gasperina
Batteria: Francesco Miccoli
Lunedì 17 giugno 2024
Esibizione delle classi di:
Batteria
Docente: Filippo Della Magnana
Allievi: Beniamino Vacca, Alessandro D’Elia, Tiago De Fonzo, Edoardo Artosi, Michele Mazza, Monica Mattellone, Luciano Malagò, Giacomo D’Ambra
Basso
Docente: Adriano Brunelli
Allievi: Francesco Jurgen
Canto
Docente: Roberta Righi
Allievi: Silvia Serra, Cecilia D’Elia, Francesca Ferretti, Federico Biavati, Juan Carlos Burbello, Edoardo Mescoli, Beniamino Vacca. Ospite Gianluca Pescarini
Chitarra
Docente: Luca Longhini
Allievi: Sophie Lodi, Giuliana Cataneo
Clarinetto
Docente: Fabio Bonora
Allievi: Emma Mazzini, Viola Grandi, Sofia Storari, Antonio Pratillo, Asia Blè
Flauto
Docente: Mariangela Patrono
Allievi: Lorenzo Buozzi, Serena Doina, Sergej Pettini, Giovanni Perrone
Pianoforte
Docenti: Christian Toffanetti, Valentina Usai
Allievi: Ambra Maini, Maria Francesca Mangolini, Gemma Deidda, Francesco Casulli, Emma Cardone, Sossio Costanzo
Tromba
Docente: Stefano Caleffi
Allievi: Marcos Natali, Silvano Battaglia, Giovanni Pandolfi, Mario Damigiano
Violino
Docente: Marta Fergnani
Allievi: Adele Manservigi
A seguire:
ARIOSTO BAND – orchestra giovanile a fiati diretta dal M° Fabio Bonora
Martedì 18 giugno 2024
TOMMY BORGATTI – brani originali del suo progetto musicale “Tommy Jeans”DITONES – funky Band
Sax: Stefano Mandrioli
Tastiere: Marco Antonucci
Chitarra: Giovanni Govoni
Basso: Olimpio Forti
Batteria: Lorenzo Bellettati CHARLIE &
THE LOBSTERS – gruppo Ska Punk
Voce: Luca Rabino
Tromba: Mirko Cavallari
Chitarra: Luca Folegatti
Basso: Federico Rossi
Batteria: Cristian Cavallari
LATO B – formazione rock nata all’interno della Scuola di Musica Ludovico Ariosto di Ferrara
Voce: Cecilia D’Elia
Chitarra: Federico Bighi
Basso: Francesco Guerriero
Batteria: Valentina Palami
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com