“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
La moda del Lindy Hop sta per arrivare anche a Ferrara, ma Basso Profilo è alla ricerca di ballerini maschi per far volteggiare sulle note dello swing più sfrenato le tantissime richieste d’iscrizione pervenute finora, che sono state in larga parte femminili.
Sono aperte le iscrizioni per lo stage di Lindy Hop e Charleston, una serie di cinque appuntamenti – una domenica al mese – per imparare due balli che hanno fatto storia, sui ritmi scoppiettanti del jazz degli anni ’20, ’30 e ’40 del secolo scorso.
Da gennaio a maggio lo stage, promosso da Basso Profilo e a cura di Alice Formignani, animerà la grande sala al primo piano di Wunderkammer (Palazzo Savonuzzi, via Darsena 57) a Ferrara.
Nato negli anni ’20 e divenuto famoso tra gli anni ’30 e ’40, il Lindy Hop è tornato di moda nel mondo della danza negli anni Ottanta, grazie a Frankie Manning, considerato l’ambasciatore del Lindy Hop perché – già alla fine degli anni Trenta – fu il primo a standardizzare il ballo che in quel tempo si stava formando (soprattutto per quanto riguarda gli aerials, la mossa divenuta poi tipica di questa danza in cui i piedi lasciano il pavimento).
Il primo Lindy Hop con queste caratteristiche fu eseguito da Frankie Manning nel 1935. Il Lindy è nato e rinato con Manning: tra i ‘30 e ‘40 si consolida il Lindy, negli anni ‘60 e ‘70 si il ballo di coppia perde la sua centralità, e così anche questo ballo, per poi emergere di nuovo negli anni Ottanta: Manning ricominciò a girare in tutto il mondo, riportandolo in auge. Una bella curiosità: Nel 2008 Frankie Manning arrivò anche a Pieve di Cento. Tra i suoi più ferventi appassionati c’è anche Renzo Arbore.
Il primo appuntamento si terrà domenica 27 gennaio a Wunderkammer. Le date successive saranno sempre la domenica, una volta al mese: il 24 febbraio, il 10 marzo, il 7 aprile e il 5 maggio, dalle 16 alle 20. Per iscrizioni e informazioni, le pre-iscrizioni devono arrivare via email a flyingboppers.lindyhop@gmail.com. Per i pagamenti, direttamente a Wunderkammer il giorno stesso della lezione. Per chi intende seguire tutte le lezioni, la prima sarà gratuita. Possibilità, eventualmente, di iscriversi anche a singole lezioni (tra le cinque date proposte). Se si prenota in coppia è previsto il 10% di sconto. A chiusura di ogni appuntamento, segue un buffet con finale danzante. L’evento è anche su Facebook.
Gli insegnanti saranno Alice Formignani ed Enrico Correggioli. Alice Formignani è da sempre appassionata di cultura vintage, della musica swing, rhythm and blues e rock and roll. Insegna boogie woogie a Ferrara e dintorni dal 2009. È inoltre un’apprezzata dj swing e rock and roll, due volte insegnante di boogie woogie al noto Festival Vintage di Senigallia (edizioni del 2010 e 2011) e finalista nei campionati di Boogie Woogie – Fids del 2010 e del 2015 categoria AS, Main Class.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com