Tresignana
20 Dicembre 2018
L'idea dovrebbe vedere la luce nel corso dei primi mesi del 2019 ed ammonterà a circa 600 mila euro

Sosta camper, il progetto di Tresigallo per “catturare” il turismo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Le “aree interne” sono quei territori caratterizzati da una significativa distanza dai principali centri. L’impegno per lo sviluppo di questi territori è portato avanti nella Strategia nazionale per le Aree interne (Snai), coordinata dalla Agenzia per la Coesione territoriale, avviata e governata dai Ministeri responsabili per il coordinamento dei fondi comunitari e per i tre servizi essenziali considerati, d’intesa con le Regioni e in cooperazione con Anci e Upi.

La dotazione di spesa ha raggiunto 190 milioni di euro, ripartiti come segue: 16 milioni per l’anno 2015, 60 milioni per l’anno 2016, 94 milioni per l’anno 2017, 20 milioni per l’anno 2018. L’effetto leva degli interventi è stimato da 1 a 4, rispetto alle risorse del Patto di Stabilità.

Tresigallo rientra, dall’agosto 2016 nell’Area Interna del Basso Ferrarese insieme a Berra, Copparo, Formignana, Jolanda di Savoia, Codigoro, Mesola e Goro. All’interno della progettazione complessiva di Area, l’idea presentata dalla Giunta Brancaleoni va sempre nella direzione della promozione turistico-culturale di Tresigallo, puntando sul cosiddetto turismo lento, ambientale, storico-architettonico e, soprattutto, sostenibile.

Il progetto prevede infatti la realizzazione di un’area di sosta camper moderna e attrezzata di zona barbecue e zona giochi per bambini, sita all’interno della cosiddetta “Peschiera”. Prevista inoltre una ciclabile di collegamento da Valpagliaro (dove dovrebbe sorgere un’altra area di sosta camper proposta dal comune di Formignana) all’ex-ospedale Boeri con possibilità di collegamenti da Villa Mensa fino a Palazzo Pio, anche nella prospettiva dello sfruttamento del futuro turismo fluviale lungo il Po di Volano. In questo intervento ricadrà anche la modifica dell’attuale area di parcheggio adiacente via Libertà (area dell’ex distributore Api) e la messa in sicurezza della relativa viabilità.

Il progetto esecutivo per Tresignana (Tresigallo + Formignana) dovrebbe vedere la luce nel corso dei primi mesi del 2019 ed ammonterà a circa 600 mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com