Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Sono stati ufficializzati gli orari delle sfide play-out tra Spal e Milan Futuro: le due partite si disputeranno sabato 10 e sabato 17 maggio, con calcio d’inizio fissato per le ore 20 in entrambe le occasioni
Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout
La Spal raggiunge l'obiettivo minimo. Batte il Gubbio con un netto 3 a 0 e scavalca il Milan Futuro - che incontrerà ai play-out - dopo il pareggio 1 a 1 con la Vis Pesaro
La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal
di Simone Pesci
La farmacia di via Bentivoglio del Barco si tinge di biancazzurro. Vetrine a tinte rigorosamente spalline per il negozio che mercoledì, in occasione dell’insediamento del nuovo direttore Mauro Pivanti, ha avuto l’onore di ospitare il patron della Spal Francesco Colombarini e la dottoressa del club Raffaella Giagnorio.
“Questa farmacia, da oggi, la vogliamo dedicare alla Spal, con la quale avremo rapporto di fornitura, sostegno e sponsor, l’augurio è che si mantenga la categoria” apre, da buon padrone di casa, il direttore dell’Afm Michele Balboni. “E’ un passo avanti verso la salute dei nostri cittadini, sia che quelli che tifano Spal ma anche per i non tifosi” dichiara Colombarini, nell’osservare i locali rinnovati e agghindati a tema spallino.
A margine della conferenza lo stesso patron ha fatto qualche considerazione sul momento che sta vivendo la squadra di mister Leonardo Semplici, tuttavia senza sbottonarsi più di tanto. “Dell’inizio di campionato sono contento in parte, e in parte no” commenta Colombarini, riferendosi al fatto che “se avessimo vinto con il Frosinone e perso dalla Roma avremmo gli stessi punti, ma saremmo tutti più contenti”.
La cosa che rende più orgoglioso l’ambiente biancazzurro, patron in primis, è l’amore che la tifoseria sta riservando alla squadra e alla società: “La loro parte rimane soddisfacente in tutte la gare”. Questo weekend, complici gli impegni delle nazionali, i fari degli stadi di serie A rimarranno spenti. Per la Spal si riaccenderanno sabato 24 novembre allo Juventus Stadium, ma poi il calendario riserverà ad Antenucci e compagni il filotto con Empoli, Genoa e Chievo.
“Quelle sono tre partite dove andremo ad affrontare i nostri principali competitor” conclude il patron. Tre partite che non dovranno essere sbagliate.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com