Eventi e cultura
11 Novembre 2018
La quarta edizione della 'Noctis Domini' riempie piazzetta Municipale e Trento Trieste con i suoi licantropi e vampiri arrivati da diverse regioni

Noctis Domini. In centinaia in piazza per lo scontro tra ‘oscurità ed equilibrio’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

di Martin Miraglia

È riuscita ad attrarre diverse centinaia di persone, sabato sera, la quarta edizione di ‘Noctis Domini’, un evento organizzato col patrocinio del Comune dall’associazione imolese ‘Ombre d’Arte’ — “ma siamo in un’ottantina di iscritti da tutta Italia, addirittura ne abbiamo una dalla Spagna” — che ha visto figuranti in abiti eleganti di stile gotico, vittoriano e steampunk che prendono a riferimento personaggi noti del genere come Nosferatu o le spose vampire di Dracula per mettere insieme un corteo inframezzato da spettacoli che rappresentano gli scontri tra le ‘creature dell’oscurità’ e licantropi, vampiri, stregoni e cacciatori con invece l’obiettivo di “riportare l’equilibrio”.

“Questa è la quarta edizione dell’evento, che nasce da una storia scritta da me che ogni anno si evolve e si sviluppa dalle storie precedenti a tema gotico, vittoriano e steampunk elegante”, spiega l’organizzatrice Roberta Mercatelli di ‘Ombre d’Arte’, “in sostanza viene fatto un corteo con simulazioni di scontri tra le creature dell’oscurità e cacciatori e streghe che portano equilibrio e luce. All’interno di questa sfilata inoltre ci sono diverse esibizioni di spettacolo: di canto, di giocoleria di fuoco, di ballo e quant’altro. È un vero spettacolo itinerante”.

È così quindi che intorno alle 21 piazzetta Municipale, e poi anche Trento e Trieste, si riempie di curiosi e di fotografi pronti ad immortalare gli oltre 100 figuranti che hanno partecipato all’iniziativa sicuramente in crescita: “È arrivata molta gente da fuori regione: sono arrivanti figuranti dalla Toscana, dal Lazio, dal Piemonte e dalla Lombardia. Quest’anno si è spostata diversa gente, già l’anno scorso c’era stata un’ottima presenza e quest’anno c’è stato un più che discreto riscontro”, conclude Mercatelli.

A sostenere l’evento, per certi versi un bis del Ferrara Freak Show andato in scena nei mesi scorsi seppur con le sue differenze artistiche, c’erano anche una pletora di associazioni affini a ‘Ombre d’Arte’ come ‘Zombie inside’ che a Bologna organizza una zombie walk da più di un decennio, ‘San Marino Comics’, ‘Steampunk Italia’ — associazione con sede in Toscana —, le ‘Dame di Camelot’ arrivate da Alessandria per uno spettacolo riservato a loro, e quest’anno arriva anche il gemellaggio con la Fiera del Mistero di Padova che apre i battenti proprio il giorno successivo alla manifestazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com