
La scienziata Natalia Manzurova, l’ideatrice del premio Nedda Po e la dirigente scolastica Anna Tassinari
Cento. La scienziata russa Natalia Manzurova, superstite di Chernobyl, vincitrice del Premio Internazionale Daniele Po 2018, è stata accolta con grande entusiasmo anche dalle classi 3 A, 2 D, 2 C dell’istituto comprensivo “Il Guercino”.
Il premio Daniele Po è stato istituito per volontà di Nedda e Fortunato Po, fondatori dell’associazione onlus “Le Case degli Angeli di Daniele nel mondo”, per onorare la memoria del figlio attraverso un riconoscimento anche oneroso ad un personaggio che, a livello nazionale od internazionale, si sia particolarmente distinto nella difesa dei diritti umani e nell’esaltazione di tutti quei valori che concorrono alla realizzazione di una Civiltà di Pace.
L’istituto comprensivo “Il Guercino” dal 2012 ha sempre dato rilievo all’impegno e all’importanza del premio per sensibilizzare gli alunni alla cultura della pace e del rispetto dei valori di tolleranza e impegno civile. L’argomento del disarmo nucleare ha toccato gli alunni, particolarmente colpiti dai vissuti personali, dalle storie in cui la storia si intreccia, e distrugge, la vita personale colta nella quotidianità.
“Chiedere il disarmo nucleare significa rivendicare il diritto dell’umanità a vivere libera da questa minaccia, in un ambiente salvaguardato nella sua integrità ecologica – commenta la dirigente scolastica Anna Tassinari -. Natalia, con la sua esperienza personale, è la testimone vivente delle gravi conseguenze della contaminazione nucleare. Attiva a livello internazionale contro il disarmo nucleare e nella divulgazione dell’informazione scientifica è particolarmente impegnata nella tutela delle vittime da radiazioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com