Attualità
21 Agosto 2018
Con quattro ricoveri in tre giorni sale l'allerta per la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare Culex

West Nile: due ricoveri nel giro di poche ore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Il virus della West Nile continua a colpire la provincia estense, dove nelle ultime ore si sono registrati altri due contagi, che portano a 12 i casi totali dall’inizio dell’estate.

Una diffusione del virus senza precedenti, almeno negli ultimi anni, che ha portato anche a tre vittime nel solo territorio ferrarese, tra i più colpiti a livello nazionale.

In questo momento sono quindi nove le persone ricoverate per febbre da West Nile ricoverati a Cona, quattro delle quali hanno fatto ingresso all’ospedale solo negli ultimi tre giorni. Gli ultimi pazienti sono due uomini, un 76enne ricoverato in geriatria e un 58enne attualmente in ematologia.

A determinare la diffusione del virus è l’elevata presenza della zanzara Culex, principale vettore della malattia. Secondo i responsabili dell’ospedale Sant’Anna, in oltre l’80% dei casi l’infezione non presenta gravi sintomi, se non una lieve si drome febbrile con cefalea. Ma circa un caso su mille (una quota piccola ma che in un territorio come la provincia estense è tutt’altro che virtuale) la malattia può portare a gravi complicazioni a livello neurologico, soprattutto in persone anziane o già debilitate.

Fino al 30 settembre il Comune ha intensificato i controlli larvicidi nelle aree pubbliche, oltre che trattamenti adulticidi in vista degli eventi pubblici all’aperto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com