Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
Per i fuoricorso le tasse universitarie a Ferrara sono dolori. Un aumento vertiginoso di tasse per i fuoricorso dell’Università di Ferrara con rette che lo scorso anno si sono alzate di un terzo, superando per la prima volta il costo dell’Università di Bologna. Non sono pochi gli studenti Unife a lamentare questa disparità di trattamento tra i due atenei, vicini fra loro, anche se le loro rimostranze sembrano essere inascoltate.
La novità di quest’anno è ancora più dura da digerire. A Bologna infatti le rette universitarie sembrano essere state diminuite, così da portare il divario tra i due atenei a quasi un terzo della retta. Per dmostrarlo basta fare una semplice simulazione calcolando le tasse delle due università per un Isee massimo di 50mmila euro (le simulazioni sono riportate sotto). Come si può notare la differenza varia tra i 200 e i 400 euro circa.
Una politica, quella di Unife, che sembra dunque essere eccessivamente svantaggiosa per i fuoricorso, che dovrebbe essere quantomeno compensata da un maggior numero di servizi. Considerazione anche quest’ultima che sta alla base delle proteste degli studenti in ritardo con il piano di studi. (LEGGI LA RETTIFICA ALL’ARTICOLO)
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com