Cronaca
25 Giugno 2018
Il processo ritorna in corte d'appello, ma la prescrizione è molto vicina

Doping. La Cassazione annulla la condanna al medico Ferrari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Scoperta parrucchiera abusiva a Pontelagoscuro

Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale

Michele Ferrari

Tutto da rifare e con la prescrizione che si avvicina. La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza con la quale la corte d’appello di Bolzano aveva condannato il medico sportivo ferrarese Michele Ferrari per doping nel biathlon.

Ferrari era stato condannato a 1 anno e 6 mesi di reclusione. Con lui erano stati condannati  l’ex ct di biathlon ed ex vicepresidente della Federazione mondiale biathlon, Gottlieb Taschler (1 anno di reclusione) e  suo figlio, il biatleta Daniel Taschler (9 mesi).

Il processo d’appello dovrà essere celebrato nuovamente, a Trento, ma essendo i fatti riferiti agli anni fra 2010 e 2011 la prescrizione è molto vicina.

Per l’accusa – che prese le mosse da una vasta indagine della procura di Padova – il medico Ferrari – che è nella ‘lista nera’ della Wada, l’angenzia mondiale antidoping – prese in carico il figlio di Gottlieb Taschler, su proposta di quest’ultimo, per un ciclo di epo. Dopo la condanna in primo grado per tutti, in appello venne ridimensionato solo il risarcimento per la Wada, che si era costituita parte civile, passato da 15mila a 12.500 euro.

 

Leggi l’aggiornamento della notizia con la successiva assoluzione

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com