Cronaca
4 Aprile 2017
Dal tribunale di Bolzano pena di un anno e mezzo per il professionista ferrarese

Condannato per doping nel biathlon il medico Ferrari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Michele Ferrari

Il medico ferrarese Michele Ferrari è stato condannato a un anno e sei mesi per doping nel biathlon. Il processo, che vedeva imputati anche l’ex ct dell’Italia ed ex vicepresidente della Federazione mondiale biathlon Gottlieb Taschler e il figlio, il biatleta della nazionale Daniel Taschler, si è tenuto presso il tribunale di Bolzano.

Secondo la procura altoatesina l’alteta, 30 anni, in vista dei Mondiali di biathlon della stagione 2010-2011 fece ripetutamente uso di microdosi di epo, assumendo farmaci e sottoponendosi a pratiche mediche non richieste da problemi di salute. Questo allo scopo di migliorare le proprie prestazioni sportive. Gottlieb Taschler (55 anni, ex azzurro campione olimpico e mondiale), avrebbe concorso al reato aiutando il figlio nell’assunzione di farmaci e nelle pratiche dopanti tenendo i rapporti con Ferrari.

Il dottor Ferrari, che si è sempre difeso sostenendo che curava l’atleta per problemi di salute, avrebbe agevolato il doping indicando la posologia dei farmaci e il modo di conservazione.

Per questi fatti il giudice Busato ha inflitto le pene di a un anno e sei mesi a Ferrari, un anno a Gottlieb Taschler e 9 mesi a Daniel Taschler. Come pena accessoria Ferrari è stato interdetto, sempre per un anno e mezzo, dall’esercizio della professione medica.

I tre imputati sono stati condannati anche a pene pecuniarie tra 3.600 e 4.500 euro e a un risarcimento di 15.000 euro per la Wada (Fondazione anti-doping), costituita parte civile.

Le difese hanno già anticipato che faranno appello contro la sentenza.

 

Leggi l’aggiornamento della notizia con la successiva assoluzione

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com