Cento
23 Aprile 2018
Bonaccini: “Continueremo a rivoluzionare la qualità delle strutture d'emergenza ospedaliere”

Cento, ecco il tuo nuovo pronto soccorso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

di Serena  Vezzani

Cento. Taglio del nastro per il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Cento in via Cremonino, già attivo da mercoledì 8 aprile.

“Quello che avete fatto è indispensabile per la Regione”: così il presidente della Regione Stefano Bonaccini, presente all’inaugurazione. “Aprendo questa nuova struttura perseguite anche il nostro obiettivo, di garantire che il livello d’assistenza sia parametrato al cambiamento”. E “si continuerà a investire e a rivoluzionare la qualità delle strutture d’emergenza ospedaliere, parallelamente a una sensibilizzazione della cittadinanza, per far sì che i servizi siano all’altezza della richiesta e delle aspettative”.

Si configura così “un grande traguardo per l’ospedale di Cento e per tutti i cittadini dei Comuni del distretto Ovest”,  ha dichiarato il Direttore Generale dell’Azienda USL di Ferrara, Claudio Vagnini. “La nuova struttura, più accogliente e tecnologicamente avanzata, è il volano per il miglioramento dello stabilimento già esistente, e anche per progetti futuri nel segno di questa collaborazione”.

L’importante investimento della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento permetterà infatti di “rispondere alle esigenze di un bacino d’utenza ogni anno sempre più ampio” secondo la presidente della Fondazione Cristiana Fantozzi. E si aggiunge così un altro tassello, ha rimarcato il sindaco Toselli, per far sì che “l’Ospedale di Cento si confermi come l’ospedale di tutti: la nuova struttura è di grande innovazione, pensa al futuro, e vuole tenere alta l’attenzione della Regione per questo territorio, d’importanza altamente strategica”.

Il nuovo Pronto Soccorso occupa interamente il piano terra del fabbricato di nuova edificazione, con una superficie di circa 1.000 mq complessivi, con ingresso al piano terra e accesso immediato al Triage e all’area di attesa dedicata ad utenti e accompagnatori.

Proseguendo al piano terra, si raggiunge l’ambulatorio emergenze, a cui è possibile accedere direttamente dalla camera calda con un percorso dedicato ai codici rossi, due ambulatori per i codici minori e l’Osservazione breve intensiva, controllata in remoto dal Triage. Il collegamento diretto con la vicina Radiologia consente di ridurre al minimo le interferenze con l’attività ospedaliera.

La camera calda può ospitare due ambulanze contemporaneamente, ed inoltre all’esterno sono previsti spazi di sosta attrezzati per la ricarica degli automezzi di soccorso.

L’area scoperta all’interno del parco ospedaliero è stata riorganizzata, realizzando la viabilità a servizio della camera calda. È stato previsto anche un piccolo parcheggio, per la sosta temporanea di auto private che accompagnano utenti in condizioni di emergenza o con limitazioni alla mobilità. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com