Cronaca
19 Marzo 2018
La rissa nei pressi del Caffè Vienna è durata pochi secondi, intervengono polizia e carabinieri

Violenza in via Bologna, regolamento di conti davanti al bar

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

L’intervento della polizia al Caffè Vienna

di Martin Miraglia

È bastato un attimo, intorno alle 16.30 di domenica, perché nelle pertinenze del caffè Vienna di via Bologna si scatenasse l’inferno quando circa cinque-sei persone sono rimaste coinvolte in una rissa a colpi di ferraglie e spranghe. Il tutto, a quanto pare, nel contesto di un regolamento di conti tra bande dell’est Europa.

La rissa è cominciata all’uscita da due avventori del locale, sotto la pioggia del pomeriggio di domenica. Erano stati molto probabilmente tenuti d’occhio dagli aggressori che quando hanno varcato la soglia del locale hanno iniziato a colpirli ripetutamente con violenza prima di scappare in tre a bordo di un veicolo nero che è riuscito ad eludere le forze dell’ordine nonostante sia stato rimasto bloccato per alcuni minuti in via Bologna dalle sbarre abbassate del passaggio a livello.

Non è ancora chiaro se prima delle botte sia nato un diverbio subito escalato o se l’episodio non sia riconducibile a un vero e proprio attacco nei confronti di rivali.

Nel trambusto, durato appena una manciata di secondi, non c’è stato nemmeno modo di sedare la rissa: i dipendenti del locale — che, ancora scossi, non vogliono rilasciare dichiarazioni alla stampa: “Abbiamo già detto tutto alla polizia, grazie, non è questa la pubblicità che vogliamo” — hanno fatto in tempo a blindare gli altri clienti, increduli e alcuni spaventati, all’interno della caffetteria e a chiamare le forze dell’ordine.

All’arrivo degli agenti della polizia di Stato, coadiuvati da una pattuglia in supporto dei carabinieri, è rimasto però solo da raccogliere le dichiarazioni e da repertare le armi improprie rimaste sull’asfalto tra le quali figurano bastoni ricavati dai piedi dei tavolini dello stesso bar, un estrattore di bulloni ed altri attrezzi da lavoro: oltre ai tre fuggiti in macchina, che hanno lasciato al suolo anche una scarpa persa durante la fuga, anche i due aggrediti infatti hanno fatto perdere le proprie tracce in un baleno nonostante abbiano subito diverse ferite importanti almeno a giudicare da diverse scie di sangue sparse tra i tavolini esterni del bar, vuoti a causa del maltempo, gli ombrelloni e il terreno, rendendo così anche non necessario nemmeno l’intervento delle ambulanze.

Scene terrificanti però subito ripulite dai dipendenti del bar che appena terminati i rilievi delle forze dell’ordine hanno proceduto a ripristinare la normalità e a ripulire le tracce dell’episodio sul quale lavora il personale della questura che fin dal pomeriggio ha avviato le indagini mettendo in campo le ricerche in tutto il quartiere adiacente via Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com