Ostellato
26 Febbraio 2018
La decisione del sindaco Marchi per la giornata di martedì 27 febbraio

Neve e pericolo ghiaccio: scuole chiuse a Ostellato e Fiscaglia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

Gal Delta 2000. La Primavera Slow nel Delta del Po riconosciuta “Good Practice”

Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal  programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner

La scuola d’infanzia di Fiscaglia

Ostellato. La neve e il pericolo ghiaccio portato dall’abbassamento delle temperatura ha portato le amministrazioni comunali di Ostellato e Fiscaglia alla decisione di chiudere le scuole nei rispettivi territori comunali per la giornata di martedì 27 febbraio.

L’annuncio, per quanto riguarda Ostellato, viene dallo stesso Andrea Marchi, che si è premurato di avvisare i suoi cittadini anche su Facebook: “In considerazione delle persistenti precipitazioni nevose che stanno interessando tutto il territorio comunale, associate alla previsione di un calo della temperatura che potrebbe comportare presenza di ghiaccio sulle strade nonostante le operazioni di salatura tutt’ora in corso, con conseguente disagio alla circolazione dei mezzi del trasporto pubblico e dei mezzi privati che accompagnano gli studenti a scuola – scrive Marchi -, si dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e nidi di infanzia pubblici del territorio comunale. Tale provvedimento ha valore per la giornata di domani 27 febbraio”.

E sempre su Facebook analogo provvedimento viene annunciato dal vicesindaco di Fiscaglia Fabio Tosi per il territorio di competenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com