Politica
18 Febbraio 2018
Morghen: "Manca un atto di trasparenza sulle sue affiliazioni passate". Il candidato: "Mi hanno chiuso la bocca"

Massoneria e M5S, Zanforlini sospeso dal movimento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni

Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

David Zanforlini, l’avvocato ferrarese candidato con il M5S a Ravenna nel collegio uninominale della Camera, è stato sospeso dal movimento per i suoi presunti legami con la massoneria. Il diretto interessato aveva dichiarato a Estense.com di “non far parte della massoneria“, rifiutando però di rispondere su una sua affiliazione passata perché “non è eticamente corretto, se no torniamo all’Inquisizione”.

Una difesa che non è bastata ai grillini che, in assenza di documenti, gli hanno comunicato la sospensione con un messaggio via Whatsapp. E l’ambasciatore – che in questo caso porta pena, visto che gli è stata negata la possibilità di proseguire la campagna elettorale – è la consigliera comunale Ilaria Morghen.

“Le voci di stampa relative a una presunta iscrizione a logge massoniche (la loggia Giordano Bruno di Ferrara e il Grande Oriente d’Italia, ndr) ci hanno lasciato perplessi – spiega M0rghen – anche perché ha firmato il nostro codice etico che vieta la candidatura a chi ha fatto parte di queste organizzazioni nel presente e nel passato. Così gli abbiamo chiesto una conferma documentale, anche tramite e-mail o post su Facebook, come atto di trasparenza a quanto aveva già sottoscritto”.

Una risposta che però non è arrivata. “Si è opposto fermamente alla nostra richiesta, esternando anche presunte persecuzioni nei suoi confronti tramite lettere anonime che comunque non abbiamo visionato – prosegue la pentastellata -. Un atteggiamento aggressivo che non ha fondamento, dopo che gli abbiamo dato fiducia per la sua candidatura per il suo animo nobile e per il suo curriculum  da attivista. Ma senza questo atteggiamento di trasparenza sui suoi trascorsi, alla base del movimento, allo stato attuale non è più considerato possibile che percorra il territorio con l’autorizzazione del M5S a parlare e presentare il programma elettorale”.

La candidatura è perciò sospesa in attesa che si pronuncino i probiviri del movimento. E intanto Zanforlini non arretra di un passo sulla sua posizione. “Ho ricevuto un messaggio via Whatsapp che mi annunciava la sospensione, promettendo una decisione in giornata – conferma il grillino a rischio – ma non ho ricevuto nessuna ulteriore comunicazione”.

“Di fatto mi hanno chiuso la bocca – commenta un indignato Zanforlini -. Ieri, oggi e domani avrei avuto incontri pubblici a Ravenna, Alfonsine e Lugo, ma sabato mi hanno sconsigliato di andare e oggi ancora non so nulla”. Una sorta di limbo in quanto il grillino non può ritirare la sua candidatura, anche se forse gli verrà revocato l’uso del simbolo del M5S. Intanto l’estromissione dalla campagna elettorale è già compiuta, almeno per questo fine settimana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com