Gaza. Operatori sanitari nel mirino di Israele, Ferrara scende in piazza
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese
C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti
Un 60enne residente nella provincia di Ferrara è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Polizia di Stato di Patti (Messina) e coordinata dalla Procura della Repubblica locale. Insieme a lui sono stati raggiunti da misure cautelari un 20enne della provincia di Ravenna, anche lui arrestato, e un 21enne del Bolognese, sottoposto all’obbligo di dimora
Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato
David Zanforlini, l’avvocato ferrarese candidato con il M5S a Ravenna nel collegio uninominale della Camera, è stato sospeso dal movimento per i suoi presunti legami con la massoneria. Il diretto interessato aveva dichiarato a Estense.com di “non far parte della massoneria“, rifiutando però di rispondere su una sua affiliazione passata perché “non è eticamente corretto, se no torniamo all’Inquisizione”.
Una difesa che non è bastata ai grillini che, in assenza di documenti, gli hanno comunicato la sospensione con un messaggio via Whatsapp. E l’ambasciatore – che in questo caso porta pena, visto che gli è stata negata la possibilità di proseguire la campagna elettorale – è la consigliera comunale Ilaria Morghen.
“Le voci di stampa relative a una presunta iscrizione a logge massoniche (la loggia Giordano Bruno di Ferrara e il Grande Oriente d’Italia, ndr) ci hanno lasciato perplessi – spiega M0rghen – anche perché ha firmato il nostro codice etico che vieta la candidatura a chi ha fatto parte di queste organizzazioni nel presente e nel passato. Così gli abbiamo chiesto una conferma documentale, anche tramite e-mail o post su Facebook, come atto di trasparenza a quanto aveva già sottoscritto”.
Una risposta che però non è arrivata. “Si è opposto fermamente alla nostra richiesta, esternando anche presunte persecuzioni nei suoi confronti tramite lettere anonime che comunque non abbiamo visionato – prosegue la pentastellata -. Un atteggiamento aggressivo che non ha fondamento, dopo che gli abbiamo dato fiducia per la sua candidatura per il suo animo nobile e per il suo curriculum da attivista. Ma senza questo atteggiamento di trasparenza sui suoi trascorsi, alla base del movimento, allo stato attuale non è più considerato possibile che percorra il territorio con l’autorizzazione del M5S a parlare e presentare il programma elettorale”.
La candidatura è perciò sospesa in attesa che si pronuncino i probiviri del movimento. E intanto Zanforlini non arretra di un passo sulla sua posizione. “Ho ricevuto un messaggio via Whatsapp che mi annunciava la sospensione, promettendo una decisione in giornata – conferma il grillino a rischio – ma non ho ricevuto nessuna ulteriore comunicazione”.
“Di fatto mi hanno chiuso la bocca – commenta un indignato Zanforlini -. Ieri, oggi e domani avrei avuto incontri pubblici a Ravenna, Alfonsine e Lugo, ma sabato mi hanno sconsigliato di andare e oggi ancora non so nulla”. Una sorta di limbo in quanto il grillino non può ritirare la sua candidatura, anche se forse gli verrà revocato l’uso del simbolo del M5S. Intanto l’estromissione dalla campagna elettorale è già compiuta, almeno per questo fine settimana.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com