Riva del Po
9 Gennaio 2018
Deve rispondere del furto delle antiche medaglie, non delle altre opere trafugate dalla villa di Ro

Furto in casa Sgarbi, l’ex custode indagato solo per le monete

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Vittorio Sgarbi accusa l’ex custode di aver rubato opere d’arte per mezzo milione di euro, lui si difende (“non sono un ladro”) e minaccia querele. In mezzo c’è l’avviso di conclusioni indagini in cui il nome dell’indagato compare ‘solo’ per il furto delle monete. Cristian, l’ex custode della casa museo di Ro della famiglia Sgarbi, è quindi accusato della sparizione di due medaglie di Tommaso Ferroni e non dell’intero parco opere trafugato.

Le indagini erano inizialmente partite a carico di ignoti – su denuncia dello stesso critico d’arte, presentata a gennaio 2016 – per individuare il responsabile della scomparsa del prezioso disegno a carboncino e gessetto di Giovanni Battista Piazzetta, raffigurante un san Giuseppe con Gesù Bambino, un manoscritto e un taccuino di Felice Giani con oltre 140 disegni e due libri antichi di Paolo Mino e Benvenuto Cellini.

L’attività investigativa si era concentrata sulle monete, donate da un’amica di Sgarbi che ha poi visto il suo regalo in vendita su eBay. Dopo un anno, durante un incontro a villa Sgarbi, l’amica ha confidato al critico d’arte di aver scoperto l’annuncio online. Di conseguenza era partito il censimento delle opere, in cui mancavano all’appello quadri, manoscritti e libri.

Attraverso la vendita su eBay – definita un “autogol” da Sgarbi – i carabinieri sarebbero riusciti a risalire all’autore, concludendo l’indagine contro l’ex custode, denunciato lo scorso 12 luglio dal Norm di Copparo e dalla stazione di Ro. “Il mio cliente è indagato per il furto delle medaglie, ma non vi è traccia della sua responsabilità penale per gli altri furti denunciati” conferma l’avvocato Enrico Segala, contattato da Estense.com per fare chiarezza sugli oggetti spariti dalla villa.

La procura ha chiesto il rinvio a giudizio ma non è stata ancora fissata l’udienza davanti al giudice per le indagini preliminari, che ora ha in mano il fascicolo. “Andremo a giudizio per provare l’innocenza del nostro assistito” assicura il legale difensore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com