Altri sport
12 Dicembre 2017
Mirko Rimessi, vicepresidente Uic, porterà la fiamma dei Giochi olimpici invernali 2018

Un tedoforo ferrarese alle Olimpiadi di PyeongChang

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Sarà un “dreamer” sulla strada per PyeongChang. Il ferrarese Mirko Rimessi, direttore della Scuola di Pattinaggio di Ferrara, farà parte del gruppo di venti tedofori italiani che porteranno la fiamma di Olimpia in Corea del Sud, dove si terranno i Giochi olimpici invernali 2018 il prossimo febbraio.

“Sarò un “Dreamer” – spiega Rimessi -: una delle due categorie nelle quali sono suddivisi i 7500 tedofori che con la loro staffetta porteranno, di torcia in torcia, il fuoco di Olimpia per i 2018 km fino al braciere Olimpico”.

I “Dreamers”, secondo la definizione data dagli organizzatori, sono “coloro che perseguono i loro sogni per aprire nuovi orizzonti”. E Rimessi parteciperà dopo essermi candidato raccontando “un sogno che è mio, ma è quello di uno sport intero: quello di vedere finalmente il pattinaggio a rotelle ai Giochi Olimpici.

“Porterò la fiaccola a piedi e senza simboli, come vuole il regolamento – continua Rimessi -, ma lo farò idealmente con le rotelle sotto le scarpe: per tutti i pattinatori che hanno sempre sognato l’ingresso alle Olimpiadi, per quelli che avrebbero veramente meritato di andarci, per quelli (come me) che avrebbero comunque solo guardato gli amici da casa e (soprattutto) per quelli più giovani che questo sogno potranno (si spera) finalmente realizzarlo e potranno veramente sviluppare la loro carriera agonistica con questa ambizione, una di quelle ambizioni che ti ispira sin da bambino”.

“Ma se un giorno potremmo andarci alle Olimpiadi – conclude il futuro tedoforo – ricordiamoci sempre che lo “Spirito Olimpico” comincia da lontano, da una pedana malmessa o da una palestra dove piove dentro, da pattini buoni solo per provare o che fanno tanto male ai piedi, e da tanta disponibilità (di sempre meno persone) di lavorare per promuovere il nostro sport e di fornire ai più piccoli quegli elementi che servono per una corretta crescita motoria e per sviluppo di una sana cultura sportiva. Perché non tutti potranno andarci, ma a tutti, quando si avvicinano al pattinaggio, dobbiamo far vivere un sogno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com