Attualità
30 Ottobre 2017
Gli artisti del collettivo Vida Krei realizzeranno le loro opere di street art sulle pareti della scuola ‘Matteotti’

Da Barco a Krasnodar, ecco chi colora Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

di Lucia Bianchini

Artisti al lavoro per la riqualificazione delle grigie pareti della scuola primaria Matteotti di viale Krasnodar. Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, dalle 9 alle 17 si svolge la ‘Krasnodar Vibes – Graffiti Jam’, una tre giorni di pittura organizzata dal Collettivo Vida Krei in collaborazione con la scuola primaria Matteotti e con il supporto del Comune di Ferrara-Servizio Giovani e FM streetmap-Ferrara Mappa della Street Art. L’evento dà seguito al progetto “Habitat”, che nel quartiere Barco ha aperto la strada ad attività di valorizzazione dei quartieri della città attraverso graffiti e opere di street-art. Saranno circa una decina gli artisti coinvolti, provenienti da Ferrara e da zone limitrofe: Zest, Alessio “Bolo” Bolognesi, Psiko, Hawke, Rash, Esck, Inch, Uberalles Crew.

Non si tratta di un vero e proprio lavoro su commissione: il collettivo in accordo con l’Amministrazione comunale e la direzione scolastica ha avuto il permesso di lavorare su questo edificio ed è stato scelto un tema consono al luogo su cui si sta lavorando, cioè la natura, argomento che gli artisti hanno declinato secondo il loro gusto personale, chi con il lettering, chi con animali o personaggi.

“Dove abbiamo lavorato c’è sempre stato un coinvolgimento molto bello del quartiere, generalmente gli abitanti sono molto felici, vengono a vedere cosa facciamo, ieri una docente ci ha portato una crostata, e questo è fondamentale- ha raccontato Alessio Bolognesi, uno degli artisti impegnati in questo lavoro-, sono queste piccole cose che rendono bello il nostro lavoro, che è puro divertimento, vogliamo fare qualcosa di bello per la città, non siamo pagati”.

Il Collettivo Vida Krei ha grandi progetti in cantiere per il 2018, per cui sta cercando sponsor che possano supportare le iniziative: attività importante sarà continuare la riqualificazione della città in particolare delle zone di Barco e viale Krasnodar dove, come spiega Alessio “Ci sono un sacco di pareti meravigliose”, coinvolgendo anche artisti di fama nazionale e internazionale, organizzando in occasione della pittura un vero e proprio festival di tre giorni, con musica e vari stand.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com