Politica
15 Settembre 2017
La deputata Pd presenzia alla conferenza di presentazione del test per la prevenzione del tumore ovarico

Boldrini: “test Brca grande conquista della medicina”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

«Il riconoscimento scientifico del test genetico oncologico Brca per individuare la familiarità di tumore al seno e ovarico c’è stata. E’ una grande conquista della medicina cosiddetta predittiva, che consente di attuare una prevenzione mirata. Per questo, come donna e parlamentare, confermo il mio impegno per una corretta diffusione e introduzione del test a livello nazionale. In Emilia Romagna c’è, e ne sono orgogliosa, bisogna però allargare alle altre regioni».

Così Paola Boldrini, deputata Pd e membro della Commissione Affari Sociali e Sanità, ha presenziato ieri – giovedì – alla conferenza di presentazione, alla Sala Nassirya di Palazzo Madama, del test Brca per il carcinoma ovarico e della mammella.

Secondo Boldrini bisogna ora spingere per una massima divulgazione, anche sul nostro territorio, pur rimarcando che «in Emilia Romagna è già disponibile».

Martedì aveva presenziato, insieme al sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, al convegno ‘Il reinserimento lavorativo e sociale delle donne operate al seno’, patrocinato dalla Camera, in cui era stato presentato un report – dati Ausl di Bologna, in collaborazione con Associazione Onconauti – – sulla necessità, per le donne che hanno subito un intervento, di attuare una riabilitazione  basata sulla necessità di migliorare l’efficienza fisica e ritrovare la propria identità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com