Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
La promozione della Spal in serie A è salutata con soddisfazione dalla Confartigianato di Ferrara che, oltre a ringraziare la famiglia Colombarini e tutti i componenti della società, pensa alle ricadute positive per il territorio in termini economici.
“Questa cavalcata – commenta Giuseppe Vancini, segretario generale di Confartigianato – ha portato il nome di Ferrara ai media nazionali, e per una volta in positivo, quindi non per il degrado o la criminalità. Non per antagonismi politici o per la difficile situazione economica del territorio, ma per l’importanza di una conquista. Con ricadute che saranno certamente positive anche per il turismo da tutti noi sempre invocato, che dallo sport può trarre ulteriore slancio”.
L’auspicio di Vancini è che “il sostegno alla Spal continui, sia perché questo senso di appartenenza fa bene a tutti, sia perché si può accompagnare a prove positive su altri fronti”. Il pensiero va ad esempio alla ristrutturazione dello stadio “che potrebbe tradursi una riqualificazione del quartiere Gad, con coinvolgimento delle attività economiche e beneficio per gli esercenti che in questi anni hanno subito un danno. Oltre che per un mercato immobiliare che nella zona ha visto un deprezzamento importante”.
“Il vantaggio – calcola Vancini – potrebbe misurarsi in ripresa economica, miglioramento della qualità della vita, decoro e sicurezza della città. Altro fronte su cui tutti siamo attenti. Grazie alla Spal, Ferrara potrebbe davvero rifiorire. L’augurio è che questo entusiasmo, che ha ricordato a tutti la bellezza di essere ferraresi, perseveri”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com