Spettacoli
27 Febbraio 2017
Oltre a Tozzi, ospiti anche i coniugi Pantani, Emanuela Laquinta, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti

Cento, il Carnevale canta con Umberto Tozzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

Insultate e minacciate dopo la discoteca: il video-denuncia fa il giro del web

Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale

Fermato con hashish e 500 euro in contanti: denunciato 38enne in Gad

Nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio scorso, durante un controllo sulle Mura del viale IV Novembre, gli agenti dell'Unità Cinofila della Polizia Locale Terre Estensi hanno denunciato in stato di libertà un cittadino di origini nigeriane per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Umberto Tozzi sul palco

di Serena Vezzani

Cento. Una terza domenica di carnevale piena di ospiti d’eccezione, quella di ieri, che dalle 14.30 alle 19 ha animato corso Guercino: a fare la loro entrata in piazza, in ordine, i ragazzi del Guercino con “La Natura è madre”; gli Sculason Che Riscatto con “Doc Dop Igp… Occhio, le bufale sono qui!”; a seguire,  i Mazalora 1947 e il loro “Trump, il Re della Jungla”, “Fermate il mondo… Io voglio scendere!” dei Toponi, e infine l’associazione carnevalesca il Risveglio con “Ridateci il Pirata”.

Sul palco, l’immancabile Jo Squillo affiancata dal patron Ivano Manservisi, con la Mirko Casadei orchestra, per il terzo anno consecutivo band ufficiale della manifestazione, e l’emittente Radio Bruno: e, alle 16, il cantautore Umberto Tozzi.

Un successo, quello di Tozzi, che tra gli anni ’70 e ’80 ha venduto 80 milioni di copie in tutto il mondo, dovuto “al talento, ma anche a una stella che mi ha seguito” ha dichiarato, dal palco di piazza Guercino. Perché delle star “si nasce e si diventa”.

A lui, il patron ha voluto dedicare una targa con lo stemma del comune di Cento, perché “ci hai insegnato che si può dare di più, senza essere eroi”: dopo aver fatto impazzire la folla con “Tu”, “Gloria”, “Si può dare di più”, e “Ti amo”, ha ceduto il palco alla campionessa di Amici Deborah Iurato.

Siciliana, venticinque anni, fin da piccola ha sempre voluto diventare una “Laura Pausini”: e ha fatto commuovere la piazza con due brani di Whitney Houston e la sua “Via da qui”, con cui si è esibita a Sanremo nell’edizione 2016.

Dopo di lei, ospiti anche i coniugi Pantani, Emanuela Laquinta, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, la squadra di rugby centese e il reggimento lagunare “La serenissima”, col quale il sindaco Toselli auspica di “avviare una collaborazione per il prossimo anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com