Cronaca
1 Febbraio 2017
Una persona non autorizzata gestiva vincite e cambiava denaro in sala giochi. Avviato il procedimento amministrativo dopo la nuova violazione

Macao, dalla sospensione alla revoca della licenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Un nuovo provvedimento del questore è stato emesso a carico della sala giochi Macao di via Foro Boario, che aveva già subìto la sospensione della licenza per una settimana per aver violato le disposizioni sugli orari di spegnimento delle slot e videolottery.

Questa volta, in seguito ai controlli effettuati dalla Polizia di Stato lo scorso 24 gennaio, si è accertato che all’interno della sala operava una persona non inserita nella licenza e quindi non autorizzata a effettuare operazioni con i clienti. Trattandosi dell’ennesima violazione penale e amministrativa, il questore Antonio Sbordone ha deciso di avviare un nuovo procedimento amministrativo finalizzato addirittura alla revoca della licenza.

La persona non autorizzata è risultata essere, in seguito agli accertamenti, la cinese W.Y., la quale nella sala gioco gestiva le vincite e cambiava il denaro, permettendo il gioco a un cliente, peraltro in un orario in cui, in base al divieto imposto da un’ordinanza del sindaco, gli apparecchi avrebbero dovuto essere spenti.

A carico della cittadina cinese, inoltre, è stato emesso dal prefetto di Ferrara un decreto di rimpatrio volontario, intimandole di lasciare il territorio dello Stato italiano.

Il questore di Ferrara, sulla base di questo decreto prefettizio, ha disposto per la cittadina espulsa che fino al suo allontanamento dal territorio italiano ha l’obbligo di presentazione presso la Divisione Anticrimine della Questura di Ferrara (in caso di inadempienza a questo obbligo di presentazione è prevista una multa da 3000 a 18000 euro).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com