Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Ostellato. È deceduto martedì, a 84 anni, Sandro Magnani, noto ai più con il suo soprannome, “Daio”, notissimo ristoratore di Ostellato con il suo Ristorante 800 a San Vito.
Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio c’è il sindaco di Ostellato, Andrea Marchi: “Credo di interpretare il pensiero dell’intera collettività esprimendo il più sincero cordoglio per la scomparsa di “Daio”, persona che non necessita di specifiche e presentazione – scrive Marchi in un post su Facebook molto apprezzato -. Ristoratore di eccellente qualità, professionista dell’accoglienza, Daio è stato per almeno tre generazioni il simbolo della convivialità, dell’accoglienza con folklore e simpatia; ha fatto del suo nome il sinonimo della buona tavola insieme all’estro, con la certezza che anche nelle ore più piccole una pizza o un piatto di pasta da lui si poteva mangiare. Uomo unanimemente apprezzato e sinceramente buono, fa terminare con lui un pezzo di storia e di mondo. Buon viaggio Daio. A nome dell’Amministrazione il più sincero cordoglio alla figlia ed a tutta la famiglia”.
A ricordarlo è anche l’ex segretario generale della Cgil Ferrara, Raffaele Atti, in un commento sotto il post di Marchi: “Sono davvero dispiaciuto. L’ho conosciuto alla fine degli anni ’70, quando gestiva il ristorante “La suocera” di fianco alla Camera del lavoro di Ferrara, locali che poi vennero acquistati dalla Cgil e che di recente sono stati ristrutturati. Allora a mezzogiorno era un po’ la mensa della Camera del Lavoro, mentre alla sera vi potevi trovare le ballerine del varietà di un Teatro Verdi ancora in funzione. Per trent’anni tra i pezzi forti dei nostri ‘amarcord’ non sono mai mancate alcune sue celebri battute. Che la terra ti sia lieve Daio”.
Nel 2014 Magnani fu vittima di una tentata rapina, in cui rischiò di morire, da parte di due malviventi proprio all’uscita dal suo locale.
L’ultimo saluto sarà giovedì 15 dicembre alle ore 14.40. Il corteo funebre partirà dalla camera mortuaria dell’Ospedale “Delta” di Lagosanto per arrivare alla chiesa parrocchiale di San Giovanni, dove alle ore 15 si celebrerà la messa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com