Scomparsa ragazza di 14 anni
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
In Italia, l'accusa è quella di stalking nei confronti di genitori e familiari. Ma in alcune delle mail inviate - si diceva - ci sarebbe finito anche il nome di Meloni
Un finto carabiniere ha convinto un anziano a versargli 12mila euro adducendo che la banca presso cui aveva depositato i suoi risparmi lo stesse truffando
Arresto convalidato e obbligo di firma per il 25enne di nazionalità nigeriana che, nella nottata tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, dopo una perquisizione domiciliare dell'abitazione di Dogato in cui viveva insieme ad altri connazionali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti
Nell’ambito della trentacinquesima edizione de “Le Giornate della Polizia Locale“, appuntamento di scambio e formazione articolato in quasi un centinaio di appuntamenti tra convegni e workshop svoltosi a Riccione la scorsa settimana coinvolgendo oltre duemila addetti ai lavori e ottanta aziende espositrici.
Animato da sindaci ed esperti delle città di Milano, Firenze, Piacenza, Prato e Pesaro, nella giornata di venerdì si è svolto un approfondimento sulle politiche locali di sicurezza organizzato dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (Fisu). In questo contesto, in occasione del ventennale dalla sua fondazione, il Fisu, rete di città e regioni italiane promotrici di politiche locali di prevenzione e sicurezza, ha promosso la prima edizione del “Premio Nazionale per la Sicurezza Urbana“, un concorso finalizzato a dare visibilità a esperienze, innovative e coerenti con i principi che da sempre ispirano le attività dell’associazione, attuate dalle amministrazioni locali nel campo della prevenzione della criminalità, del disordine urbano diffuso e della percezione di insicurezza negli spazi pubblici.
Quattro i progetti risultati vincitori. Il primo premio è andato al Comune di Genova per il Progetto “Dare un posto al disordine…” mentre al secondo posto si sono classificati ex equo i progetti di due amministrazioni emiliane, Ferrara e Piacenza: il Comune di Ferrara è stato premiato per l’azione “Area Stazione… e oltre“. Il progetto, coordinato dal Centro di Mediazione del Comune di Ferrara in stretta collaborazione con gli enti e le associazioni del territorio, è stato valutato dai giurati come “ben strutturato, valorizza un approccio integrato di prevenzione sociale e comunitaria di lunga durata ed esalta la presenza dell’associazionismo delle comunità straniere, con attenzione anche alla dimensione comunicativa”.
Il Comune di Piacenza con il progetto “Porta Galera 3.0. Sicurezza e riqualificazione del Quartiere Roma” ha visto premiata un’esemplare iniziativa di prevenzione e partecipazione comunitaria. Il terzo premio è andato al Comune di Lucca per il progetto: “Controllo del Vicinato: il contributo del cittadino alle politiche di sicurezza“, un esperimento, ispirato al modello anglosassone del Neighbourhood Watch. Infine una menzione speciale della giuria di esperti è stata attribuita al progetto del Comune di Modena “Il recupero del comparto R-Nord: una storia di riqualificazione urbanistica e sociale“.
Il riconoscimento è stato ritirato in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Ferrara da Giorgio Benini (nella foto), responsabile dell’Ufficio Sicurezza Urbana del Comune.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com