Politica
8 Giugno 2016

E a Ferrara spunta “Viale Italo Balbo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

index“Mi tengo da nulla se mi considero, ma da molto se mi vi paragono! 06/06/1896 Italo Balbo”. Questo il testo dello striscione affisso sul muro del liceo scientifico “Roiti” dai militanti di Casa Pound Ferrara nella notte del 6 giugno per celebrare la nascita di Italo Balbo.

Oltre allo striscione, i militanti hanno anche affisso la targa “Viale Italo Balbo” in alcuni punti di viale Cavour.

“Abbiamo voluto ricordare il nostro concittadino Italo Balbo – afferma Fabrizio Florestano, responsabile locale di CasaPound – perché rappresenta per noi un esempio per Ferrara: laureato in scienze politiche, ottiene due medaglie di bronzo ed una d’argento come alpino nella prima guerra mondiale, ma sono le sue trasvolate oceaniche a farne un eroe nazionale di fama mondiale, nel 1930 vola a Rio de Janeiro, nel ’33 invece a Chicago e New Jork”

“Con questi presupposti – continua Florestano – rilanciamo l’idea di intitolargli una via nella sua città che fino ad ora l’ha negata dimostrando solamente ingratitudine mentre sia a Chicago che in Libia esistono importanti arterie a lui dedicate”.

L’idea di una toponomastica ferrarese che include il nome di Balbo non è nuova. Già Mauro Malaguti, in qualità di consigliere comunale di Fratelli d’Italia, aveva proposto nel luglio 2014 di dedicargli una sezione del Castello estense. E sull’argomento, anche se in modo indiretto, era tornato di recente4 anche il vicesindaco Massimo Maisto: di fronte alla proposta di una via ad Almirante, l’assessore titolare della delega alla toponomastica aveva detto che “finché avrò questa delega non ci sarà una via intitolata ad un politico fascista”.

Di tutt’altra idea invece Florestano: “Bisogna recuperare esempi di persone come Balbo in un’Italia dove gli esempi della politica attuale sono quasi tutti negativi, e a questo ci abbiamo pensato noi oggi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com