Politica
25 Maggio 2016
L'assessore alla toponomastica ricorda la proposta sollevata 5 anni fa in consiglio a Ferrara

Una via ad Almirante? Maisto: “Mai a un politico fascista”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

DIGITAL IMAGESe la proposta ti intitolare una via a Giorgio Almirante, uno dei fondatori del Movimento sociale italiano, passasse sul suo tavolo non avrebbe dubbi su cosa fare. Massimo Maisto su facebook entra nella discussione “romana”, che segue l’idea di Giorgia Meloni, candidata sindaco di Roma per Fratelli d’Italia e Lega Nord: “Viste le polemiche romane sulla promessa della Meloni di intitolare ad Almirante una via ci tengo a segnalare che qualche anno fa anche a Ferrara un consigliere comunale ha presentato la stessa proposta”.

Nel febbraio del 2010, infatti, identica proposta – ufficializzata in consiglio – arrivò da Francesco Rendine, allora consigliere Pdl, che valutava come “ad oltre venti anni dalla sua scomparsa, la figura di Giorgio Almirante è stata rivalutata, non tanto come rappresentante di una forza politica quanto per le doti di statista e uomo politico, che ha sempre riconosciuto i valori delle istituzioni, al punto che anche gli avversari politici lo rispettavano in vita e ne rispettano oggi la memoria”.

“Almirante – proseguiva Rendine – ha il merito di aver sottratto la destra italiana al limbo in cui era stata confinata per ragioni storiche e ideologiche, trasformandola e imprimendogli quella svolta che, attraverso la costituzione di Alleanza Nazionale, prima, e la confluenza nel Popolo della Libertà, poi, le ha consentito di diventare un partito democratico moderno ed europeo, una forza politica stabile e un punto di riferimento nello scenario politico e istituzionale italiano”.

Il consigliere chiedeva quindi a sindaco e al responsabile della commissione toponomastica di valutare la possibilità di intestare una via o una piazza di Ferrara a Giorgio Almirante, “testimonianza di una volontà di riconciliazione, messaggero di speranza per un mondo di pace e solidarietà”.

Oggi come allora, di fronte a quella proposta, Maisto avrebbe solo una risposta: “da assessore alla toponomastica ho bocciato l’idea ribadendo che finché avrò questa delega non ci sarà una via intitolata ad un politico fascista (e questo vale anche per Italo Balbo)”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com