Politica
8 Luglio 2014
Malaguti chiede di dedicare una sezione all'aviatore ferrarese

Castello museo? “Intitoliamolo a Balbo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Italo_BalboItalo Balbo nacque a Ferrara, precisamente a Quartesana, nel 1896, e fu una delle più importanti figure del Fascismo non solo estense: nell’ottobre 1922 fu uno dei quadrumviri che guidò la Marcia su Roma, in seguito alla quale Mussolini venne nominato primo ministro dal Re.

Ma non fu solo uomo politico: appassionato di aviazione ed egli stesso pilota, compì due trasvolate oceaniche, una fra il dicembre 1930 e il gennaio 1931 sull’Atlantico meridionale e un’altra fra il luglio e l’agosto 1933 sull’Atlantico settentrionale, al termine della quale la sua spedizione fu accolta con onori e festeggiamenti negli Stati Uniti. Governatore generale della Libia dall’anno seguente e comandante di tutte le forze armate italiane nell’allora colonia, fu abbattuto dalla stessa contraerea italiana sui cieli di Torbuk poco dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale, un incidente su cui tanta dietrologia è stata fatta.

Ed è all’aviatore che pensava il suo concittadino Mauro Malaguti, consigliere comunale per Fratelli d’Italia, quando ieri pomeriggio in Consiglio ha proposto di dedicargli una sezione in una quella sorta di Museo della Ferraresità di cui endemicamente si torna a parlare. Nella seduta di ieri l’argomento era il futuro del Castello estense, il cui destino è incerto dopo la riforma della Provincia, che ne è l’attuale proprietaria. Che farne? Un centro congressuale? Un museo, appunto, della ferraresità?

Se la scelta infine sarà questa, Malaguti ha già in mente una sezione. “Balbo è un personaggio controverso – ha dichiarato – ma non vedo perché, come trasvolatore, non possa vedersi dedicata una sezione di un museo che racchiuda tutte le eccellenze del nostro territorio, e grazie al quale i turisti potrebbero averne una visione d’insieme”.

Sarebbe probabilmente una prima nazionale: da una rapida ricerca su Internet non risultano esistere altre sezioni dedicate al trasvolatore estense.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com