Bondeno
21 Aprile 2016
Marco Dorigatti ospite principale degli eventi dei prossimi mesi dedicati al genio letterario

A Bondeno un Festival per celebrare l’Ariosto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano gli aquiloni al Parco Urbano

Degli aquiloni si è detto e scritto molto, anche perché quella che viene descritta come una creazione dell’ingegno è stata interpretata in passato anche a sfondo religioso, allo scopo di allontanare gli spiriti malvagi

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

4e03c318-d0da-404d-b722-4f1941a50121di Silvia Franzoni

Presentati gli eventi che da aprile a dicembre celebreranno il Furioso e lo stampatore bondenese Mazzocchi Bondeno. Cinquecento anni fa Ferrara era New York, e Bondeno il luogo della prima edizione dell’Orlando Furioso: il 22 aprile saranno cinque secoli esatti dalla prima stampatura dei celeberrimi quaranta canti dell’Ariosto ad opera di Giovanni Mazzocchi. I suoi moderni concittadini lo celebreranno a lungo con una serie di eventi che, a partire proprio da venerdì 22, si dipaneranno fino a dicembre.

“I festeggiamenti per il 500enario coinvolgono tutto il tessuto dei comuni della Provincia – evidenzia Alan Fabbri, ex sindaco di Bondeno e attuale consigliere regionale – e il nostro territorio ha un forte legame con il Furioso”: bondenese, come si è detto, era il primo stampatore; a Stellata invece l’ubicazione della casa del figlio dell’Ariosto, Virginio.

Sarà un susseguirsi “di conferenze, convegni, incontri – illustra il vicesindaco Simone Saletti – sedici eventi in tutto e ce ne sarà per tutti i gusti”: il programma del Festival Ariostesco, frutto dell’impegno organizzativo dell’Associazione Bondeno Cultura, entrerà presto nel calendario ufficiale ricevendo il patrocinio del Comitato Nazionale per il V Centenario. Si parte venerdì 22, alla sala 2000, con la conferenza tenuta da Daniele Biancardi, presidente dell’associazione Bondeno Cultura, riguardo ‘La fortuna de’’Orlando Furioso’. Venerdì 29 sarà la volta del ‘Viaggio nella musicalità’ di Claudio Cazzola (UniFe), poi il 18 giugno il convegno ‘Ariosto e il suo tempo’, che riunirà docenti, storici e ricercatori, e a settembre (il 29) è in programma la conferenza dello Storico dell’Arte Giovanni Sassu.

Ci saranno mostre, come quella di Bruno Vidoni ‘Orlando, l’amazzone e il cavaliere inesistente’; proiezioni de L’Orlando Furioso di Luca Ronconi; cene di gala a cura della Scuola alberghiera IAL-Ferrara; rievocazioni del Palio, in programma per settembre. Ma il programma del Festival Ariostesco – presto disponibile sul sito del Comune http://www.comune.bondeno.fe.it/ – ha la sua punta di diamante nella Lectio Magistralis del professor Marco Dorigatti (Università di Oxford). L’appuntamento “con il massimo esperto internazionale – presenta Biancardi – dell’Ariosto è fissato per il 25 giugno, alla sala 2000”: i festeggiamenti per i primi cinquecento anni dell’Ariosto possono dirsi cominciati anche a Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com