Interessante e partecipato l’incontro tenutosi lo scorso sabato sul tema “Tutela delle acque interne” organizzato dal Movimento 5 Stelle. Ha aperto i lavori Ilaria Morghen che ha presentato il grande lavoro fatto in collaborazione con l’Upe e più direttamente con Marco Falciano nella raccolta di immagini e dati sul dissesto della acque del nostro territorio a causa delle più diverse forme di inquinamento.
Nella sua presentazione la Morghen non si è volutamente dimenticata di citare i grandi danni che il bracconaggio a cui il nostro territorio, e non solo, è sottoposto in questi ultimi anni, sta causando. La parola è poi passata a Marco Falciano responsabile dell’Upe e da alcuni mesi, dopo aver sostenuto un corso organizzato dalla provincia, Guardia Ittica Volontaria. Falciano ha fatto vedere con filmati e foto i danni che un inquinamento incontrollato e il brocconaggio stanno facendo al nostro patrimonio ittico e alle nostre acque rifacendosi anche ai dati forniti recentemente dall’Università di Ferrara che stimava una diminuzione della popolazione ittica di oltre il 30%.
Presente all’incontro anche l’onorevole Vittorio Ferraresi che ha voluto ribadire il coinvolgimento diretto del Movimento 5 Stelle nel portare al Parlamento il malcontento e disagio dei tanti possessori di licenza di pesca, ma anche di tutta una cittadinanza che si vede privata di un patrimonio pubblico molto importante per il nostro territorio. Ha chiuso i lavori il presidente della Sezione Fipsas di Ferrara Giuliano Boldini ribadendo la grande importanza che il territorio ferrarese riveste nell’ambito della Federaziona Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee.
La Fipsas sta portando avanti nel Ferrarese progetti sul recupero di alcune aree come le Vallette di Ostellato e la Vallesanta, ha organizzato e organizzerà manifestazioni a respiro mondiale come il Campionato del Mondo per Nazioni nel 2011 e il patrocinio al Campionato del Mondo per Club di quest’anno. E’ ovvio che il grande impegno della Federazione è figlio della grande presenza di un patrimonio ittico che consente la pratica delle attività rivolte alla pesca sportiva. Il movimento organizzato dalla Fipsas sul territorio provinciale ha ovviamente ed evidentemente una ricaduta positiva su tutte le attività legate al turismo piscatorio, attività dirette, ma anche alberghi, bar, ristoranti, supermercati che anche dalla pesca traggono linfa vitale per tutti.
In campo agonistico ha finalmente preso il via l’attività provinciale con la disputa della prima prova del Campionato Provinciale Individuale, che domenica scorsa ha visto in campo la prima serie e gli stopper. Il campo di gara è stato quello del Po di Volano a Medelana e l’organizzazione è stata curata dalla Ps Fe Casumaresi Tubertini. I settori di questa gara di apertura sono stati vinti da Giovanni Asnicar (assoluto con 11,160 kg di pescato) Luca Compri della Ps Fe Casumaresi Tubertini, Andrea Musacchi e Cristiano Vanzini della Canne Estensi Colmic, tra gli stopper successo per Olmes Fabbri della Canne Estensi Colmic.
Sempre in tema di Fipsas, il Gruppo Subacqueo Ferrarese ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo che è così composto: presidente Davide Artioli, vice presidente Paolo Lodi, consiglieri Riccardo Roversi, Vittorio Peron, Costantino Peverati. Il fine settimana Pasquale non prevede manifestazioni organizzate dalla Fipsas.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com