
Mamma Enrica con il piccolo Edoardo
di Silvia Franzoni e Serena Vezzani
Il vecchio anno lascia ineluttabilmente posto al nuovo e con il 2016 arrivano anche le cicogne: il primo dei lieti eventi è salutato alle 3.28 all’Ospedale di Cona, dove mamma Enrica Masini ha dato alla luce con parto naturale il suo primo bimbo, Edoardo.
“Scusate se sono impacciata” dichiara la neomamma alla stampa che le ha rubato qualche attimo di tranquillità: l’infermiera le sistema in braccio Edoardo, un fagottino azzurro di 3 kg e 450 grammi felicemente assopito, e lei si presta alle foto di rito.
Enrica, rodigina, e il compagno Dario Massarenti, ferrarese, si trasferiranno presto in città: Ferrara dunque dà il benvenuto ad Edoardo, ma con qualche giorno d’anticipo perché, come ci confida la neo mamma, il piccolo “doveva nascere l’8 gennaio”.

Bryan con mamma Luana
Anche Bryan non ha voluto aspettare: mamma Luana Aleotti lo stringe forte dalle 22.35 del 31 dicembre.
Dopo un parto di due ore lei, operatrice socio-sanitaria a Tresigallo ma residente a Formignana, ha dato alla luce il secondogenito della famiglia Soldati, composta da papà Gianluca e dal giovane Axel: “a casa – ci dice – mi aspetta Axel, che di anni ne ha 16 e non vedeva l’ora di avere un fratellino: ha scelto lui il nome”.
Ci saranno probabilmente altre nascite durante il primo giorno dell’anno, ma le infermiere in reparto per ora non si sbilanciano: “le mamme hanno i loro tempi, non possiamo ancora dire nulla”.

Mohammed con i genitori
Negli ospedali SS. Annunziata di Cento e in quello del Delta di Lagosanto non si sono registrate invece nuove nascite a salutare il 2016.
Nel reparto d’ostetricia di Cento si è comunque festeggiato Mohammed Amir, l’ultimo nato del 2015. Il piccolo, venuto alla luce il 31 dicembre alle ore 14:21 con parto cesareo, è il secondo figlio di Hasna, 23 anni, e Abdelouhad Berkhli, 31.
Due anni e tre mesi fa, infatti, è nato Adnan. Hasna è arrivata in Italia nel ’96 e risiede a Crevalcore dal 2000, di professione è cuoca; Abdelouhad abita a Crevalcore dal 2008 ed è carrozziere.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com