Pronostico confermato per la prima della classe, Maccagnani Ferro Molinella Volley, che in tre set ha avuto la meglio tra le mura della palestra De Pisis di una Pallavolo Ferrara colpevolmente a corrente alternata.
Coach Menini si affida al sestetto “rodato” nelle prime gare del campionato: Martina Zocca e Sara Zanetti sulla diagonale palleggiatore/opposto, Gaia Bonora e capitan Elena Ugolini schiacciatori, Eleonora Zocca e Beatrice Moretti centrali, Ilaria Pegorari libero. A disposizione: Elena Federico, Claudia Dal Fiume, Irene Benea, Asia Ingranata, Irene Scarpante.
Fischio arbitrale e buio profondo per Pallavolo Ferrara che, lasciata la testa negli spogliatoi e sotto le bordate al servizio delle ragazze di coach Cifariello, riesce a malapena a racimolare 9 punti che salvano a fatica l’onore: Ferrara 0 – Molinella 1.
Tensione palpabile sulla panchina delle ferraresi, qualche segnale di ripresa fortunatamente arriva, seppur timido: l’approccio alla gara ora è più deciso, la ricezione fatica ancora, ma almeno si riesce a giocare. Martina Zocca cerca e…trova Gaia Bonora ed Elena Ugolini con una certa continuità, mentre dalle parti di “zona2” la notte è scura e profonda, come peraltro il gioco sui centrali estensi. Il parziale viaggia di fatto sull’equilibrio del “cambio palla”, ma la difesa delle ospiti macina palloni importanti che puntualmente vengono trasformati con la complicità di una difesa ferrarese da registrare: Pallavolo Ferrara 0 – Maccagnani Ferro Molinella Volley 2.
Sulla scorta delle buone impressioni del secondo parziale, coach Menini riparte con il “sestetto base”, ma la vena del precedente set pare esaurita: stavolta è l’attacco che infila un errore dietro l’altro, con Martina Zocca che fatica a giocare con i centrali e si rifugia troppo spesso su una seconda linea scontata. Molinella dal canto suo mette in cassaforte un punto dietro l’altro e sul 13–18 coach Menini rimanda in campo Asia Ingranata per Sara Zanetti. Elena Ugolini serra le fila delle sue compagne e da posto 4, insieme a Gaia Bonora, ricomincia a tenere sotto pressione la seconda linea del Molinella. Eleonora Zocca marchia il tabellino personale con un paio di muri fondamentali, la difesa finalmente risponde alle sollecitazioni e Pallavolo Ferrara arriva addirittura al sorpasso 21-19, dopo un break incredibile. Sul successivo 22-20 quando si comincia a respirare aria di quarto set, ecco che Pallavolo Ferrara, come successo in Coppa Emila sul medesimo punteggio, mette in scena un repertorio di scelte ed errori gratuiti da consegnare set e match ad un Molinella che ringrazia e chiude (non senza qualche affanno finale): Pallavolo Ferrara 0 – Maccagnani Ferro Molinella Volley 3.
“Primo set da dimenticare, ed in fretta – a fine gara coach Menini – dal secondo parziale in poi si è visto qualcosa in più, malgrado resti una prestazione ampiamente al di sotto delle nostre possibilità. La pallavolo è uno sport di squadra e tutti devono dare il proprio apporto al massimo delle capacità, se manca questa componente è faticoso portare a casa il risultato, figuriamoci contro la prima in classifica.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com