Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
“Arcispedale di Cona o Triangolo delle Bermuda”. È intitolato così il servizio di Striscia la Notizia sulle ‘difficoltà di orientamento’ che si hanno nel nuovo Sant’Anna, andando in onda la sera di sabato.
Dopo l’incursione di Valerio Staffelli per la consegna del Tapiro d’Oro al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, il popolare programma tv di Canale 5 torna a Ferrara e, ancora una volta, torna ad occuparsi dell’ospedale di Cona. Dopo il Gabibbo ora tocca (di nuovo) al mago Antonio Casanova occuparsi della struttura e, questa volta, l’ironia non è poca: servirebbe un mago, forse, per riuscire ad orientarsi tra i vari reparti.
“Le persone si perdono a causa della segnaletica astrusa”, dice la voce fuori campo di Michelle Hunziker e, aggiunge Casanova, “effettivamente l’ospedale sembra un vero e proprio labirinto”, con le indicazioni che “sembrano piuttosto complicate: sembrano infatti una partita di battaglia navale, è davvero difficile capirci qualcosa”.
Durante il servizio si sente anche un’operatore dell’ospedale dare indicazioni non proprio chiarissime a un paziente “smarrito” e, altri due impiegati sembrano avere gli stessi problemi del paziente, “qua è normale”, dicono.
Anche uscire pare essere un’impresa: “Le indicazioni dicono che bisogna sempre portarsi al primo piano, ma le difficoltà sono dietro l’angolo – dice Casanova -: l’ascensore non funziona”. Dopo aver trovato un elevatore funzionante, al primo piano ecco l’ennesima grana: “Siamo in un vicolo cieco, e c’è un altro ascensore rotto. Incredibile, siamo bloccati. Per nostra fortuna – prosegue il mago – incontriamo qualcuno… ma è qualcuno che si è perso”.
Casanova riesce poi a incontrare il direttore sanitario Eugenio Di Ruscio che conferma: “Abbiamo delle difficoltà da un po’ di tempo”. Ma il tutto, stando al dirigente dovrebbe trovare una soluzione entro l’estate del 2016. Per questo Casanova gli ha consegnato la “bacchetta magica annodata” che “si snoda solo nel momento in cui la magia avviene e la magia è rendere fruibile, finalmente, l’ospedale di Cona”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com