Scomparsa ragazza di 14 anni
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
In Italia, l'accusa è quella di stalking nei confronti di genitori e familiari. Ma in alcune delle mail inviate - si diceva - ci sarebbe finito anche il nome di Meloni
Un finto carabiniere ha convinto un anziano a versargli 12mila euro adducendo che la banca presso cui aveva depositato i suoi risparmi lo stesse truffando
Arresto convalidato e obbligo di firma per il 25enne di nazionalità nigeriana che, nella nottata tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, dopo una perquisizione domiciliare dell'abitazione di Dogato in cui viveva insieme ad altri connazionali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti
A dare lustro all’Università di Ferrara questa volta è l’incarico affidato ad Andrea Pugiotto, professore ordinario di Diritto Costituzionale dell’ateneo estense, dal Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, Giovanni Melillo.
Il docente Pugiotto è stato chiamato a far parte, come esperto, di uno dei gruppi di lavoro degli Stati Generali sull’esecuzione penale, presentati pubblicamente lo scorso 19 maggio dal ministro Andrea Orlando. Obiettivo principale è ridisegnare l’attuale ordinamento penitenziario, anche alla luce delle novità imposte dalle condanne subite dall’Italia davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e del messaggio alle Camere dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul tema del sovraffollamento carcerario.
Nello specifico Andrea Pugiotto farà parte del Tavolo 16, dedicato agli ostacoli normativi alla individualizzazione del trattamento rieducativo e ai problemi connessi alla pena massima dell’ergastolo. Il tavolo tematico, coordinato da Riccardo Polidoro, responsabile dell’Osservatorio Carceri dell’Unione Camere Penali, è composto da altri otto membri di grande competenza tra cui Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale e già ministro di Giustizia.
“Alla mia personale soddisfazione – afferma Pugiotto – si aggiunge la consapevolezza che tale incarico deriva dal lavoro sulle forme di detenzione e restrizione della libertà personale (carcere, centri di identificazione ed espulsione, ospedali psichiatrici giudiziari, tortura, solo per fare qualche esempio) che, in questi ultimi anni, ho svolto grazie alla collaborazione attiva e convinta dell’ateneo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com