
Varenne, con Roberto Vecchioni, all’inaugurazione dell’ippoderomo di Milano (foto dell’Allevamento Il Grifone)
Nacque in quel di Zenzalino venti anni fa. Domani, 19 maggio, uno dei campioni più famosi della storia italiana festeggia i suoi primi 20 anni. E lo fa da fuoriclasse ormai in pensione. Parliamo di Varenne il cavallo da trotto che per anni ha stupito gli ippodromi di tutto il mondo.
Nato nell’allevamento della piccola frazione di Copparo, Varenne, o “Il Capitano” (come venne definito a Parigi), è davvero uno dei nomi più conosciuti in ambito internazionale per quanto riguarda il nostro Paese. E non parliamo solo di ippica.
Le sue imprese infatti ne hanno fatto una star mondiale, al pari – giusto per fare un nome – di Valentino Rossi.
Varenne ha esordito in pista a tre anni e nel 1998 si aggiudica il Derby del Trotto. Nel ’99 è già pronto per il salto internazionale e debutta al Gran Premio delle Nazioni di San Siro superando la campionessa del mondo Moni Maker. Nel 2000 porta a casa il Lotteria di Agnano e il Gran Premio Giubileo 2000 di Roma.
La stagione successiva, guidato da Giampaolo Minnucci, vince il Grand Slam del trotto europeo (Amerique a Parigi, Lotteria a Napoli, Elitloppet a Stoccolma) e spadroneggia anche oltreocaeno alla Breeders Crown negli Stati Uniti.
Nel 2002 bissa il Grand Slam e conclude la carriera con un tour mondiale in cui fa suoi tutti i record delle piste.
Da allora riposa nell’allevamento “Il Grifone” a Vigone, in provincia di Torino, dove vive dal 2002. Qui è impiegato come riproduttore, ma non ha perso il seguito di fan che lo accompagnava negli anni ruggenti.
Tanto che lo scorso 8 maggio, in prospettiva delle venti candeline, è stato invitato come ospite d’onore all’inaugurazione del nuovo ippodromo del trotto La Maura, all’interno di un’area verde in zona San Siro a Milano. Qui Varenne, avvolto nella coperta azzurra destinata ai vincitori, ha avuto l’onore del primo giro, prima di festeggiare con una maxi torta a base di… mele e carote.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com