Lite tra contradaioli. Uno finisce al Sant’Anna
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
In Italia, l'accusa è quella di stalking nei confronti di genitori e familiari. Ma in alcune delle mail inviate - si diceva - ci sarebbe finito anche il nome di Meloni
Si è concluso domenica il VI meeting del Progetto Comenius “Children’s Eyes, Children’s Hearts”, organizzato dall’Istituto comprensivo n. 6 “Cosmè Tura” nelle sedi della scuola secondaria di Via Battara e della scuola primaria Villaggio INA a Barco.
Le delegazioni degli alunni e dei docenti provenienti da Portogallo, Catalogna, Grecia, Polonia, Romania e Turchia, hanno svolto un intenso programma di attività insieme agli alunni e ai docenti italiani. I docenti delle delegazioni straniere all’ingresso della sede di Via Battara.
Gli alunni sono stati suddivisi nelle diverse classi per frequentare le lezioni di inglese, musica, matematica e arte. Ogni giorno, riuniti in una grande classe transnazionale, hanno anche svolto attività motorie e partecipato a laboratori pratici che hanno consentito loro di lavorare in gruppo, comunicando in inglese. Nella prima giornata, le attività motorie condotte dal prof. Armando Zecchi hanno consentito al gruppo di conoscersi e affiatarsi.
La seconda giornata ha visto la classe transnazionale presso la Biblioteca Bassani, impegnata in un laboratorio di costruzione di giocattoli del passato condotto da Gino Cristofori e in un laboratorio di costruzione di strumenti musicali in legno, guidato da Vanni Valieri. Al termine del laboratorio tutta la delegazione è stata ricevuta dal Sindaco e dall’assessore all’Istruzione Annalisa Felletti, per un saluto istituzionale.
Grazie alla collaborazione del Comune di Ferrara allievi e docenti hanno potuto realizzare presso il Laboratorio delle Arti tozzetti in ceramica che andranno a comporre un grande mosaico, che costituirà uno dei prodotti finali del Progetto Comenius.
La serata finale del Progetto si è svolta presso il Teatro del Centro Sociale il Quadrifoglio di Pontelagoscuro che ha ospitato alunni, insegnanti e famiglie per il Comenius Show, uno spettacolo dal titolo “It’s a Kind of Magic” realizzato dagli alunni delle scuole partner e dagli allievi della classe 1F della Secondaria di Barco e della classe 5 di Villaggio INA.
Lo spettacolo è stato seguito da una ricca cena a base di cibi internazionali organizzata dai genitori e dagli insegnanti, che hanno collaborato con generosità ed entusiasmo. La serata si è conclusa con una grande festa molto partecipata con musica dal vivo, canti e danze popolari, in continuo fantastico passaggio da una lingua all’altra, esempio concreto di condivisione delle culture e di costruzione dell’Europa dei popoli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com