Eventi e cultura
22 Novembre 2014
Inaugurazione del Centro di preformazione attoriale, il primo in Italia per aspiranti attori adolescenti

Fonè, sede rinnovata e un nuovo corso di teatro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Attori del Centro Preformazione Attoriale in scena a Tresigallo (1)Dopo quasi 25 anni di attività, martedì 25 novembre, alle 17, verrà inaugurata in via Arianuova n.128, la nuova sede della scuola di teatro Fonè e del nuovo corso da essa promosso il centro di Preformazione attoriale, la prima scuola di formazione in Italia per adolescenti aspiranti attori.

L’inaugurazione della sede avverrà alla presenza del vicesindaco, nonchè assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Massimo Maisto; del direttore del Centro sperimentale di cinematografia Adriano De Santis, del presidente della Camera di Commercio di Ferrara Paolo Govoni, del presidente Arci Paolo Marcolini; saranno inoltre presenti personalità della cultura ferrarese, oltre a Massimo Malucelli, presidente di Fonè, e di Stefano Muroni, direttore artistico del centro Preformazione attoriale.

A seguire un ricco buffet offerto dal ristorante pizzeria catering “L’Archibugio”.

Fonè, è una delle poche scuole di teatro di Ferrara che può vantare un’esperienza artistica ultra ventennale. Si tratta di un’associazione culturale che si struttura come centro di ricerca, produzione e didattica in cui, partendo dall’esperienza teatrale, gli apporti di diverse figure professionali, (tanto dell’ambito scientifico, socio – economico, artistico, musicale, umanistico e della comunicazione), convergono con un approccio multidisciplinare sul territorio. L’associazione, nella persona del suo direttore artistico, ha deciso di appoggiare e accogliere il centro Preformazione attoriale, ideato e diretto da Stefano Muroni, suo ex allievo.

Il centro è una scuola di recitazione dalle forti tendenze innovative sul piano nazionale, ideata, fondata e diretta da Stefano Muroni, attore diplomato al Centro sperimentale di cinematografia (Scuola nazionale di Cinema) diretto da Giancarlo Giannini. La scuola è dedicata ai giovanissimi che in futuro vogliono intraprendere, con serietà e dedizione, la professione dell’attore. La sua fondazione, oltre ad avere il patrocinio del Comune di Ferrara, è stata appoggiata dallo stesso Centro sperimentale di cinematografia ed opera in collaborazione col Giffoni Film Festival.

La scuola è altresì intesa anche come centro di produzione teatrale-cinematografico: il 16 novembre 2014 gli allievi del secondo anno del Cpa hanno aperto la rassegna teatrale del Teatro ‘900 di Tresigallo con lo spettacolo “Siamo nati proprio adesso”, a 70 anni dai bombardamenti sulla cittadina. A fine corso verrà realizzato un cortometraggio dagli allievi del secondo anno il quale andrà, fuori concorso, al Giffoni Film Festival.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com