Eventi e cultura
6 Ottobre 2014
In 4mila venerdì hanno riempito piazza Municipale per l'arrivo di Matteo Renzi

Internazionale chiude con 71mila presenze

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Torna la 5:30 Run a Ferrara a suon di… ciliegie

Venerdì 21 giugno torna a Ferrara la 5.30 Run, la camminata non competitiva diffusasi ormai in tutt’Italia arrivata alla sua XI edizione. Lo slogan di quest’anno è: “Love the way you are!”. Come al solito, la partenza sarà alle 5.30 di venerdì mattina e prevederà un giro di 5 km all’interno e poco fuori dalle mura ferraresi

Maturità per quasi tremila studenti nel ferrarese

“Che il giovane sia maturo, grazie all’assenza di timore rispetto al futuro”. È con questa citazione da Epicuro (“Lettera sulla felicità”) che il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell'Emilia Romagna Bruno Di Palma augura il meglio ai 35.683 studenti che iniziano gli esami di maturità con la prima prova

Molesta una ragazza. Deve mantenere una distanza di 500m e divieto di dimora nel comune

Una serie di azioni moleste verso una compagna di studi comportano una misura cautelare, disposta dall'Autorità Giudiziaria, che impone all'indagato di non potersi avvicinare ai luoghi frequentati dalla persona offesa, di mantenersi a una distanza non inferiore ai 500 metri, di non comunicare con la stessa e il divieto di dimora nel comune di Ferrara

Auto nel canale, morti due operai

Tragico incidente stradale nel pomeriggio di lunedì 17 giugno quando, poco prima delle 15, una Opel Zafira grigia con a bordo sette persone di nazionalità pakistana è uscita autonomamente di strada, finendo nel canale che scorre a lato della strada provinciale San Carlo Trava

SAMSUNG CSCSi è conclusa con 71.000 presenze l’ottava edizione di Internazionale a Ferrara il festival di giornalismo organizzato da Internazionale e dal Comune di Ferrara.

Continua il trend positivo del festival con un aumento di pubblico del 12% rispetto all’anno passato. Internazionale a Ferrara si conferma una manifestazione in crescita, con un pubblico giovane. Il festival ancora una volta ha trasformato Ferrara nella redazione più grande del mondo.

Tre giorni di dibattiti, eventi e proiezioni con 230 ospiti di 45 testate giornalistichee provenienti da 30 paesi che hanno dato vita a un calendario di oltre 100 incontriper 250 ore di programmazione. Anche quest’anno la città si è messa al servizio del festival con 22 location, 18 ristoranti, 57 responsabili di spazio, 66 studenti delle scuole superiori che hanno collaborato con impegno alla riuscita della manifestazione, 12 responsabili dell’organizzazione, 8 volontari del servizio civile.

Un venerdì da record con quasi 4.000 persone in piazza Municipale per l’intervista pubblica dei corrispondenti stranieri a Matteo Renzi. A Ferrara quest’anno Ed Catmull, presidente di Pixar Animation e Disney Animation, che dopo l’incontro si è trattenuto quasi un’ora per firmare le copie del suo nuovo libro Verso la creatività e oltre (Sperling & Kupfer). Informazione ancora una volta protagonista con i direttori dei grandi giornali, Gerard Baker del Wall Street Journal, Martin Barondel Washington Post, Edwy Plenel di Mediapart, Nicolas Barré di Les Echos. Poi le migrazioni e il cambiamento nella concezione dei confini e delle mobilità del XXI secolo. Dall’Iraq alla Libia tra terrorismo, scontri settari e Stati a rischio verso la ridefinizione del Medio Oriente. L’America Latina e l’orientamento della nuova sinistra. E poi cultura, cibo, workshop e laboratori creativi per bambini. Un’anteprima del festival il 2 ottobre con i film d’autore della nuova rassegna Mondocinema. E poi l’appuntamento con i documentari di Mondovisioni e gli audiodocumentari diMondoascolti. Tornano a Ferrara due amici del festival, David Randall e John Berger. Presentato anche il nuovo sito web di Internazionale che sarà online fra pochi giorni.

Internazionale a Ferrara è promosso da Internazionale, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Università di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, emiliaromagna terra con l’anima, Ferrara terra e acqua, Città Teatro, Comune di Cento, Arci Ferrara e Associazione IF. Il Festival è reso possibile dalla collaborazione di Medici senza frontiere e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, grazie a Unipol Gruppo, Fondazione Unipolis, Unipol Sai Assicurazioni, Assicoop, Vodafone Italia, con il sostegno di Costruiamo insieme il futuro, Alce Nero, Camera di commercio di Ferrara, Pera dell’Emilia-Romagna igp, Banca Etica, Poste Assicura. Sammontana, Mobyt e Acer Ferrara. Si ringrazia Radio3, Askanews, Rai Cultura, Euronews, Euranet, VoxEurop e Radio Città del Capo per la media partnership

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com