Cronaca
15 Giugno 2014
La giunta approva la nomina di due nuovi consulenti tecnici per rispondere ai quesiti della Corte di Londra

Dexia, altri 55mila euro di spese legali

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

admin-ajaxNuove spese in arrivo per il Comune di Ferrara, impegnato nella lunga causa davanti alla High Court of Justice di Londra contro Dexia Crediop, che ha citato in giudizio l’amministrazione “rea” di aver annullato il contratto di derivato e la delibera che lo istituiva.

Si ricorderà che nel luglio del 2012 il Consiglio comunale di Ferrara aveva annullato in autotutela il derivato Dexia, in forza dell’accertata presenza di costi impliciti e di altri elementi che a parere del Comune ne inficiavano la validità (mancata dichiarazione di operatore qualificato e mancata procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del contraente del derivato). La controparte – Dexia Crediop – aveva impugnato la decisione del Comune di Ferrara sia dinnanzi al giudice amministrativo (Tar Emilia Romagna) che dinnanzi a quello civile (l’Alta Corte di Giustizia di Londra).

Ora, durante l’ultima seduta di giunta – che ha raggiunto il numero legale nonostante le assenze giustificate del sindaco Tiziano Tagliani e dell’assessore alle finanze Luigi Marattin -, l’amministrazione ha deliberato una spesa aggiuntiva di 55mila euro per la nomina di due nuovi consulenti tecnici indicati dallo studio Seddons Solicitors, che assiste il Comune nel contenzioso con la banca.

Nella delibera di giunta si legge che “lo studio Seddons ha segnalato quali esperti da incaricare in virtù dell’esperienza maturata in analoghi procedimenti avanti l’Alta Corte Inglese la professoressa (presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Antonella Sciarrone-Alibrandi quale esperto di diritto civile e finanziario, il professore (presso l’Università degli Studi di Teramo) Salvatore Dettori quale esperto di diritto amministrativo nonché lo Studio Calypso SpA di Milano come esperto tecnico-finanziario”.

Un suggerimento accolto dalla giunta ferrarese che ha “ritenuto opportuno autorizzare la nomina degli esperti prevista dal giudice vista la necessità di predisporre e presentare le perizie entro i termini stabiliti (entro il primo agosto, ndr)”. Una necessità che secondo il Comune deriva da una decisione presa lo scorso dicembre dalla corte inglese, visto che “in data 13/12/2013 con ordinanza 2012 Folio 852 il giudice inglese investito della causa ha individuato i quesiti da sottoporre agli esperti da individuarsi da ciascuna delle parti in giudizio nel numero massimo di tre con competenze rispettivamente in: diritto civile e finanziario, diritto amministrativo e in campo tecnico-finanaziario”.

La giunta ha quindi deliberato “di finanziare la somma di euro 55.000 (IVA inclusa) a titolo di compenso relativo alla prima fase della prestazione degli esperti che verrà liquidata all’avv. Loiacono Smith”. La decisione ha incassato il nulla osta del Settore Bilancio e Finanze e il parere positivo da parte “del Dirigente del Servizio Affari Legali proponente in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile del Settore Ragioneria in ordine alla regolarità contabile”. A questo provvedimento, immediatamente esecutivo, potrebbe però seguirne un ulteriore spesa, dal momento che la delibera specifica che “la spesa per eventuali ulteriori attività da parte degli esperti nelle fasi successive dell’attività di consulenza di cui in premessa verranno successivamente finanziate con determine del Dirigente del Servizio Affari Legali”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com