-
-
Foto di Francesco Cavallari
-
-
Foto di Francesco Cavallari
-
-
Foto di Marco Pirini
-
di Elisa Fornasini
Comacchio. E’ stato un vero e proprio vernissage ‘stellare’ della stagione estiva ai Lidi Comacchio, quello tenutosi lo scorso weekend sulla spiaggia libera di Porto Garibaldi per la prima edizione di “Comacchio Summer Fest”. Una marea di persone sono accorse in riviera per la due giorni di musica, spettacolo e animazioni organizzata da ‘Cento Carnevale d’Europa’ capitanato da uno scoppiettante Ivano Manservisi, che ha richiamato sulla spiaggia personaggi del calibro di Gloria Gaynor, Patty Pravo, Kid Creole, Ivana Spagna, Andrea Mingardi, Two Fingerz e Gabry Ponte. Gli ingredienti del successo della manifestazione, quindi, sono semplici ma di forte impatto: un cast stellare in grado di accontentare i gusti di tutte le persone dalle famiglie ai giovani; un gruppo di ballerine brasiliane importate direttamente dal Carnevale di Cento per animare il lancio della stagione estiva e il fatto che l’ingresso a questo grande evento fosse gratuito.
A dare il benvenuto all’estate con questo nuovo evento – patrocinato dal Comune di Comacchio e promosso da importanti realtà imprenditoriali e di promozione turistica, tra cui consorzio ‘Comacchio è Turismo’ e ‘Visit Ferrara’ – è stata la strepitosa parata con maschere e balli svoltasi sabato 31 maggio dalle 19, prima di passare il testimone dal lungomare al palco per i grandi concerti. Dalle 22, infatti, è iniziata sul palco la parata delle grandi star della musica presentate dal cantautore Andrea Mingardi, da patron Manservisi e dallo scatenato Leonello di Radio Bruno, radio ufficiale dell’evento. Un appuntamento ricco di sorprese a partire da Ivana Spagna, che ha iniziato l’esibizione dedicando la sua canzone ‘Il cerchio della vita’ a tutti i bambini. Emozionante anche il concerto della Beach Band di Mirko Casadei che ha proposto i grandi successi della musica italiana e straniera, prima di lasciare il palco alla grande star internazionale Kid Creole accompagnato dalle sue inseparabili Coconuts. Direttamente dalle esotiche spiagge di Maui, il gruppo musicale statunitense diretto da August Darnell è approdato sulla spiaggia di Porto Garibaldi per inaugurare il festival, proponendo le canzoni evergreen del suo repertorio creato dall’irriverente melange di musiche caraibiche, swing gangsteristico e teatro di rivista anni Cinquanta. Definito “il re della fantasia”, Kid Creole è stato premiato dal sindaco di Comacchio Marco Fabbri che durante il corso della serata ha consegnato riconoscimenti a tutti gli artisti intervenuti, prima di lasciare la ‘parola’ agli scoppi dello spettacolo piromusicale sul mare a cura di Parente Fireworks. Per il popolo della notte, lo spettacolo è continuato poi con il dj set di Gigi d’Agostino.
La seconda e conclusiva serata non è stata da meno, anzi, ha richiamato ancora migliaia di persone di tutte le età pronte a scatenarsi sulla sabbia. Domenica 1 giugno a riscaldare la serata, a partire dalle 21, sono state la sfilata e la premiazione di Miss e Mister Comacchio Summer Fest, prima che le coinvolgenti note musicali riempissero ancora il lungomare di Porto Garibaldi, dall’esibizione del genere pop dance del cantante Osvaldo Supino alla cover band Siamo Solo Noi per il Vasco Rossi Tribute. Un’atmosfera già riscaldata, quindi, è quella che ha accolto la regina della musica italiana Patty Pravo che ha proposto al folto pubblico presente le sue indimenticabili cover di successo quali “La bambola”, “Ragazzo triste”, “Pazza idea”, “Se perdo te” e “Pensiero stupendo”. Altra regina, altra musica. Dopo la ‘bambola italiana’, infatti, è stata la volta dell’ospite d’eccezione del “Comacchio Summer Fest”: se ai più pareva impensabile che la leggenda della disco music approdasse proprio a Porto Garibaldi, tutti si sono dovuti ricredere quando Gloria Gaynor in carne ed ossa si è palesata sul palco. La leggenda musicale assieme alla sua formidabile band, nella sua prima data italiana di questo tour ed unico concerto ad ingresso gratuito, ha emozionato grandi e piccoli con le sue canzoni senza età, “Never can say goodbye”, “Can take my eyes off you” e tante altre concludendo con l’indimenticabile “I will survive”. Visibile l’entusiasmo del primo cittadino comacchiese e degli organizzatori di avere una guest star internazionale ai Lidi di Comacchio; entusiasmo ricambiato anche dalla cantante statunitense che ha concesso il bis, prima di salutare i suoi fans. Dopo lo spettacolo piromusicale by Parente Fireworks, la grande manifestazione non poteva che concludersi con un evento dedicato ai più giovani. Il ‘popolo della notte’ si è potuto scatenare con il dj set dei Two Fingerz, il duo italiano composto dal cantautore Danti e dal beatmaker Roofio, che hanno animato il litorale con la loro musica fuori dagli schemi, un mix energico di pop, rap ed elettronica. Una breve performance prima di far chiudere la festa all’amatissimo Gabry Ponte che, con una carica mai vista, ha fatto ballare tutti i giovani con pezzi classici per i fans più sfegati e con brani nuovi fino alle 2 e mezza di notte.
Due notti magiche che però hanno riservato qualche nota dolente. In primis, far pagare un parcheggio incustodito 7 euro poco ha a che fare con la ‘promozione e valorizzazione del territorio’ tanto agognata da Manservisi, patron sia del carnevale di Cento che di questa festa. In secondo luogo, se si decide di invitare delle star internazionali, bisogna assicurarsi che l’impianto audio sia più che eccellente. Lo stesso non lo si potrebbe dire per la serata di ieri: i tecnici hanno cercato di salvare l’insalvabile, ma molte canzoni sono arrivate solo come un ‘sussurro’ alle orecchie degli spettatori che hanno scelto di posizionarsi ai lati del palco.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com