Cronaca
3 Maggio 2014
Dialogo con i candidati Isabella Cirelli e Carlo Salmaso presso il bar del Parco Massari

Lista Tsipras: un’altra scuola in un’altra Eurpa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Cirelli-SalmasoOggi, sabato 3 maggio, saranno a Ferrara Isabella Cirelli e Carlo Salmaso, candidati alle prossime elezioni Europee del 25 maggio nella lista “L’altra Europa con Tsipras”.

Immaginando un’altra scuola in un’Altra Europa, Cirelli e Salmaso dialogheranno di Scuola pubblica, Università, ricerca, formazione e meritocrazia con Girolamo De Michele, Mauro Presini e con tutti gli intervenuti. L’appuntamento è alle ore 17,30 presso il Bar all’interno del Parco Massari in corso Porta Mare, 3/b a Ferrara.

Isabella Cirelli è mamma di una bimba di 4 anni, laureata in Scienze Politiche, con Master in politiche sociali e sviluppo sostenibile del territorio, ha studiato e lavorato in Francia, Inghilterra, Danimarca e Africa occupandosi di tematiche migratorie, diversità e sviluppo sostenibile. Attualmente lavora a Bologna nella filiale di un’azienda danese per cui gestisce acquisti e contratti.
È da sempre impegnata in più associazioni volte alla promozione della diversità e dell’arricchimento che da essa si trae. Il suo ultimo impegno civile l’ha vista attivamente partecipe nel ruolo di presidente(essa) nel “nuovo comitato articolo 33”, promotore del referendum tenutosi a Bologna il 26 maggio 2013 a difesa della scuola pubblica e contrario ai finanziamenti alle scuole paritarie a gestione privata.

Carlo Salmaso insegna matematica e matematica applicata nelle scuole della provincia di Vicenza e Padova. Nel 2002 partecipa alla campagna per il referendum contro il “buono scuola” alle scuole private della Regione Veneto.
È stato fra i fondatori della sede padovana dei “Comitati per una buona scuola per la repubblica”. Collabora con il Cesp di Padova con il quale si è attivato in iniziative riguardanti: valutazione, scuola e carcere, immigrazione, sicurezza e benessere, normativa scolastica, precarizzazione, alternativa all’ora di IRC, didattica per i vari ordini di scuola, bullismo.
È fra i membri fondatori del Comitato Genitori ed Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova, nato nel 2008 per contrastare le iniziative legislative del ministro Gelmini. Nel 2012 collabora alla stesura della proposta di Legge “Norme per il governo della scuola della Costituzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com