Cronaca
11 Aprile 2014
In una nota arriva una goffa ammissione. A conoscenza anche Ministero e Protezione Civile

Sisma e perforazioni, non solo la Regione sapeva

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

admin-ajax (2)

Non solo la Regione Emilia-Romagna, ma anche la Protezione civile e il Ministero sapevano dei risultati della Commissione di esperti internazionale. Lo ammette indirettamente, ora che la notizia è stata rilanciata dai media, il commissario per il terremoto dell’Emilia-Romagna Vasco Errani.

Errani, in merito alle anticipazioni della rivista scientifica americana Science in merito al rapporto della commissione Ichese sulle relazioni di concausa tra perforazioni e il sisma che ha colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, invia una nota congiunta assieme al dipartimento della Protezione Civile e del ministero dello Sviluppo Economico.

“Il Rapporto, consegnato a metà febbraio – spiega la nota congiunta che conferma dunque le anticipazioni di Science- sottolinea come sia necessario, per escludere o confermare l’ipotesi di un legame causale tra le estrazioni di idrocarburi nella località Cavone e i fenomeni di sismicità dell’area, approfondire gli studi sviluppando attività di monitoraggio altamente tecnologiche per l’acquisizione di ulteriori dati necessari alla costruzione di un modello dettagliato del sottosuolo”.

Alla luce di ciò le istituzioni, anziché informare i cittadini, non divulgano i risultati degli esperti e procedono altrimenti. Nello stesso mese di febbraio – prosegue la nota – si è quindi costituito presso il ministero dello Sviluppo Economico, in stretta relazione con la Regione, un gruppo di lavoro composto da tecnici del ministero, del dipartimento della Protezione Civile ed altri esperti (non altrimenti specificati, ndr), che da allora sta lavorando agli approfondimenti indicati nelle raccomandazioni della commissione, per la definizione di linee guida che consentiranno di raccogliere i dati per dare le risposte necessarie. Si tratta di una attività di indagine che si colloca ai livelli più avanzati di ricerca del mondo. Il protocollo delle linee guida, che sono in fase avanzata di preparazione – conclude il comunicato – sarà presentato in tempi rapidi insieme alla pubblicazione integrale del rapporto Ichese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com