di Eleonora Manfredini
Festa grande questa mattina per l’inaugurazione del nuovo megastore Prénatal in via Veneziani. Un arcobaleno di palloncini ed un buffet ad attendere i tanti piccoli ospiti con le loro mamme.
Con i suoi ottocento metri quadrati di offerte ed attenzioni per mamme e bambini, il megastore Prénatal fa parte del progetto di riqualificazione dell’area dell’ex Stayer. Dopo la costruzione di Bricoman in via Bologna, inaugurato nel 2011, l’impresa M si è impegnata nella costruzione di un grande edificio di 1300 mq nel lotto rimasto. Matteo Matteucci, con l’ingegner Franco Matero, sta curando da anni il risanamento dell’area: “Questi 1300 mq ospiteranno da oggi il megastore Prénatal e da maggio la nuova palestra Happy Fit, una realtà austriaca che utilizza macchinari all’avanguardia e che ha già aperto altri centri nel nord Italia. Ci auguriamo che l’assunzione di nuovo personale per queste due nuove realtà, sommata all’assunzione del personale di Bricoman dal 2011, possa adeguatamente controbilanciare la perdita di posti di lavoro dovuta alla chiusura della Stayer”.
All’inaugurazione di stamane era presente il primo cittadino Tiziano Tagliani, che con la sforbiciata al nastro ha aperto le porte del Paradiso delle mamme e dei bebé. Claudio Genovese, direttore sviluppo e patrimonio Prénatal spiega le motivazioni che hanno portato Prénatal a spostarsi dal negozio di via Mazzini al megastore di via Veneziani: “Abbiamo cercato una soluzione diversa rispetto a quella del centro storico per diversi motivi. Volevamo innanzi tutto andare incontro alle mamme, per le quali sarà più facile raggiungerci. La disponibilità di un ampio parcheggio, con tanto di zona preposta alle donne in gravidanza, annulla la scomodità di dover parcheggiare lontano per poi raggiungere il centro storico a piedi, pensiamo a chi è in dolce attesa o chi deve muoversi con un passeggino o una carrozzina. In più questa è una zona nevralgica e di passaggio, facilmente raggiungibile anche per chi abita nelle zone limitrofe”.
Armando Strano, direttore vendite Prénatal Italia, sottolinea come il nuovo megastore offra inoltre una possibilità di scelta molto più variegata: “Nel precedente negozio non riuscivamo a proporre tanti articoli. In questo nuovo punto vendita riusciamo a proporre anche numerose soluzioni per il viaggio e il passeggio e per la casa, come passeggini, culle, seggiolini auto, camerette, lettini. Lo spazio a nostra disposizione ci ha inoltre permesso di ampliare le zone dedicate alla vendita di alimentari, igiene e sicurezza per il neonato; oltre a quella dedicata all’abbigliamento, suddiviso in abbigliamento per il bebé fino ai tre anni e ‘Boys and Girls’ dai tre agli otto anni. Immancabile l’area preposta alla vendita dei giocattoli. Il nuovo centro di via Veneziani ci ha dato inoltre la possibilità di realizzare all’interno del negozio un’area interamente dedicata alle future mamme”.
Mamme a cui Prénatal rivolge sempre un’attenzione particolare e che potranno usufruire nel nuovo store anche di una zona relax e di una zona per l’allattamento. “Cerchiamo sempre di andare incontro alle esigenze delle neo mamme per accompagnarle nell’esperienza della maternità – spiega Barbara Paccagnella, area manager Nord Est – attraverso diversi servizi: le consegne a domicilio, il passeggino sostitutivo, le liste nascita. Prénatal organizza inoltre incontri per tutte le donne che stanno per diventare madri, per confrontarsi e per avere consigli ed informazioni. Prestiamo inoltre una cura particolare nella scelta e nella formazione del personale, affinché possa essere adeguato ad accompagnare le mamme in questo percorso”.
Entusiasta anche Federica Bernardis, responsabile del punto vendita: “Lo spazio da gestire è tanto e quindi era necessaria la presenza di nuovo personale. Abbiamo assunto dipendenti. Questo mega store rappresenta per noi una sfida significativa, soprattutto in questi tempi. Sappiamo però che con questa location diamo la possibilità a tante persone di raggiungerci con maggiore agio, contiamo inoltre sull’ampia offerta di prodotti che proponiamo per riuscire ad affrontare al meglio questa sfida”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com