Cronaca
21 Marzo 2014
Verranno presentati in Provincia i primi risultati dei lavori di ripristino post sisma

Un convegno sul restauro delle Torri del Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro tra auto e moto, centauro ferito ma non grave

Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

admin-ajax (9)È terminata in questi giorni una prima importante parte degli interventi per il ripristino delle Lanterne delle Torri di Santa Caterina e dei Leoni, danneggiate durante il sisma del 20 e 29 maggio 2012.

Si è trattato di interventi importanti, ma non esaustivi, rappresentnati solo la prima parte di un progetto molto più ampio e complesso che vedrà coinvolte tutte le 4 Torri del Castello Estense in un’operazione di consolidamento strutturale. Tale progetto vedrà la luce grazie al prezioso contributo di molti cittadini, aziende ed enti che hanno deciso effettuare delle donazioni a favore del restauro del Castello a seguito dei danni subiti con il terremoto.

La Provincia “per una precisa volontà di rendere trasparente e conosciuta la destinazione di ogni singola somma messa a disposizione” organizza un convegno che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 18 nella Sala degli Stemmi del Castello Estense. In tale occasione saranno illustrati gli interventi ad oggi realizzati e quelli previsti in futuro da parte dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte nel progetto. Nello specifico interverranno – mostrano anche documentazioni fotografiche – la presidente della Provincia Marcella Zappaterra, la direzione regionale ai Beni culturali ed architettonici nella persona Carla Di Francesco e Giuliano Mezzadri, titolare dello studio di progettazione cui sono stati affidati i lavori. Previsto l’intervento anche di un rappresentante dell’Istituto Scolastico San Vincenzo che ha contribuito al recupero.

L’accesso alle Torri è ancora vietato per motivi di sicurezza, in previsione di riprendere al più presto i lavori di ristrutturazione e consolidamento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com