“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Per il quinto anno consecutivo, un nutrito gruppo di semplici appassionati buongustai insieme a produttori e intenditori dei prodotti dell’enogastronomia tipica ferrarese si sono radunati ieri nelle sale del Centro sociale ricreativo culturale “Il Volano” di Migliarino per la disputa nientemeno che del “Campionato Mondiale della Salama da sugo”, autentica prelibatezza decisamente autoctona e unica nel suo genere e di cui appena poche località dell’intero territorio provinciale si contendono con piccole sfumature sulla base della stessa ricetta il primato di qualità.
A contendersi il titolo in una sala gremita dai soci del Centro Sociale Il Volano che ne hanno poi potuto assaggiare il gusto – certo non prima di una qualificata terna giudicante che ha poi giudicato il lotto dei concorrenti – si sono presentati 11 produttori, in rappresentanza delle principali zone tradizionalmente vocate alla produzione della salama (Buonacompra, Madonna Boschi, Portomaggiore e Vigarano Mainarda) nonché della località ospitante Migliarino e di Migliaro, Portoverrara e Maiero.
Al termine di un accurato assaggio, la giuria – composta da Loris Cattabriga presidente dell’Associazione turistica Sagre e dintorni, Alberto Succi di Federcarni e Gianni Mucchi – ha assegnato il 1° premio alla salama da sugo prodotta da Sevino Zanetti di Vigarano Mainarda, figlio dello storico maestro Alceste, a suo tempo soprannominato “il Maradona della salamina” per la straordinaria ricetta che ha tramandato ad altri artigiani del gusto e in primis al figlio, che ha dominato la classifica con 48 punti ricevendo in premio una pergamena e un’opera d’arte in terracotta raffigurante una salama da sugo in rilievo realizzata dall’associazione “Tracce d’arte” di Migliarino. Sul podio del “5° campionato mondiale della salama da sugo” sono poi saliti anche Mauro Campi di Maiero e la località di Madonna Boschi, piazzati rispettivamente con 45 e 44 punti.
Nell’ufficializzare i risultati del concorso, la stessa giuria ha tenuto a sottolineare come si sia definita «una classifica particolarmente corta, con scarti minimi tra i diversi concorrenti, a testimonianza di un ottimo standard di qualità a livello complessivo, con un miglioramento generale ulteriore rispetto alle edizioni precedenti e che ha peraltro rispecchiato i valori già visti in campo nelle varie gare “di selezione” a livello provinciale».
Tra le personalità intervenute alla bella manifestazione organizzata dal Centro Sociale Il Volano presieduto da Vanna Lambertini – oltre ai rappresentanti delle pubbliche istituzioni con il neo commissario prefettizio di Fiscaglia Carlo Torlontano e il Sindaco uscente di Migliarino Sabina Mucchi – erano presenti anche i vertici dell’Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti (Ancescao) cui lo stesso Circolo è affiliato, con il Presidente regionale e vice nazionale Esermo Righini e il presidente provinciale Gianni Artini.
Classifica completa del 5° Campionato mondiale della Salama da sugo: 1. Sevino Zanetti Vigarano Mainarda 48 punti; 2. Mauro Campi Maiero 45 punti; 3. Madonna Boschi 44 punti; 4. Fogli e Chinaglia di Migliaro 43 pp; 5. Mario Fabbri di Vigarano Mainarda 41 pp; 6. Emma e Iano di Portoverrara (campione uscente) e Davide Bianchini di Tresigallo 37 pp; 8. Luciano Valieri di Migliarino, Il Picchio Verde di Portomaggiore, Chi.Ma di Migliaro e Buonacompra 36 pp.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com