Sport
24 Gennaio 2014
La società biancazzurra rinforza i reparti di attacco e centrocampo. Ceduti Rosseti e Cenerini

Spal, ecco Falomi e Tessari

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Tennis. Il sogno di Caniato si ferma contro il doppio francese

Si è chiusa agli ottavi di finale l'avventura del ferrarese Carlo Alberto Caniato agli Internazionali di Tennis di Roma. Nel pomeriggio del 14 maggio la coppia formata dal ferrarese e da Federico Bondioli ha ceduto 6-3 6-3 ai francesi F. Reboul e Sadio Doumbi

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

Da sinistra: Falomi e Tessari, i due nuovi acquisti della Spal

Da sinistra: Falomi e Tessari, i due nuovi acquisti della Spal

Nicola Falomi, attaccante, ed Andrea Tessari, centrocampista: sono questi gli ultimi due rinforzi che la Spal porta in dote all’organico di mister Gadda nel mercato di gennaio. Dopo gli acquisti di Berretti (eclettico elemento schierabile sia in attacco che sulla trequarti) e gli innesti in difesa di Lebran e Giani, la società estense ha voluto puntellare la linea mediana ed il reparto offensivo.

Falomi, innanzitutto: attaccante calabrese classe 1985 (29 anni ancora da compiere) e comunque già con diverse esperienze in Lega Pro, lascia il Gavorrano (ultimo in classifica nel girone B di Seconda Divisione) per rilanciarsi con i colori biancazzurri. Sino ad oggi, con la compagine toscana, Falomi ha disputato 14 gare mettendo a segno 3 reti, ma il curriculum del nuovo attaccante spallini registra comunque annate recenti positive con le maglie di Poggibonsi (35 presenze e 10 gol realizzati) e Pro Patria (32 partite giocate e 10 volte a segno). La stagione migliore di Falomi è però sicuramente stata quella del 2007 in maglia Nocerina, campionato di C2: ben 17 le reti all’attivo in 31 gare disputate. La Spal, insomma, copre un “buco” evidente in rosa con un attaccante che potrebbe rivelarsi molto utile nella seconda metà della stagione e, quasi certamente sin da subito: domenica, nella trasferta sul campo della Torres, mister Gadda dovrà fare a meno,  nuovamente, di Varricchio (in recupero dal problema muscolare al polpaccio che lo ha costretto al forfait nell’ultima sfida contro il Bassano) e dello squalificato – per un turno – Cozzolino. Con Personé alla ricerca della migliore condizione, ecco dunque che per Falomi si potrebbe aprire la possibilità di esordire già domenica in maglia biancazzurra, se non dal 1′ sicuramente a gara in corso. Il giocatore sarà a Ferrara nella serata di mercoledì ed a disposizione per l’allenamento di giovedì (in programma a Masi San Giacomo per far “rifiatare” i campi del Centro di via Copparo appesantiti dalla pioggia dei giorni scorsi).

L’altro nuovo volto in casa biancazzurra è quello del giovane centrocampista Andrea Tessari, classe 1993 e di origini venete. Dopo la positiva stagione, lo scorso anno in serie D all’Este, i primi sei mesi dell’attuale campionato in Toscana con la maglia del Poggibonsi. Undici presenze quelle collezionate dal nuovo mediano spallino nel girone B di Seconda Divisione. Tessari ha trovato nel massimo dirigente biancazzurro, Walter Mattioli, il suo sponsor principale: «Ho personalmente e fortemente voluto il suo arrivo – ha spiegato il Presidente nel presentare il centrocampista -, perchè lo considero un giocatore di grande prospettiva, un tassello importante per il presente e soprattutto per il futuro. Già ai tempi della Giacomense avremmo voluto portarlo in organico». Anche Tessari, al pari di Falomi, sarà a disposizione di Gadda per la sfida alla Torres.

Per alcuni nuovi arrivi, altrettante partenze: dopo Panizzi, passato al Vicenza in cambio di Giani, a lasciare la Spal sono stati Montorsi (passato al Cuneo nei giorni scorsi), Rosseti (al Poggibonsi) e Cenerini (al Gavorrano). Rimangono, sempre in uscita, da definire le posizioni di Banzato e D’Orsi: per il giovane centrocampista si cercherà una destinazione mirata a fargli trovare spazio con continuità; il difensore invece, dopo aver già cambiato casacca due volte in una stagione, può per regolamento tornare unicamente al Pavia (con cui il digì Vagnati ha provato ad imbastire uno scambio senza successo nei giorni scorsi) o al Sassuolo. Unica alternativa restare in organico alla Spal sino al termine della stagione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com