Lagosanto
20 Gennaio 2014
Zagatti: "È evidente che non ci sono le condizioni migliori per lavorare"

Delta. Via un altro pediatra, l’allarme del Comitato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate

Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112

Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro

Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

admin-ajax (1)Lagosanto. Mauro Marabini dell’azienda Usl di Ferrara aveva promesso il ripristino del servizio di pediatria h24 all’ospedale del Delta entro il 2013, Gabriele Rinaldi lo ha promesso entro la fine di gennaio. Nel frattempo, proprio a gennaio, arriva invece la rinuncia all’incarico di uno dei pochi pediatri recentemente assunti e il comitato per la salvaguardia dell’ospedale entra in allarme.

“Ci si chiede come mai le cattive notizie, inerenti il Reparto di Pediatria dell’Ospedale del Delta, non cessino di pervenirci e ci chiediamo come mai queste cose accadono solo all’ospedale del Delta – afferma Nicola Zagatti, cofondatore del comitato – con pediatri che rinunciano, non si presentano ai concorsi, o dal Delta finiscono a Cona”. Zagatti una risposta l’avrebbe anche: “È evidente che non ci sono le condizioni migliori per lavorare, la colpa non è dei pediatri”. L’ultimo caso che ha fatto di nuovo scattare l’allarme del comitato e dei cittadini è la presa d’atto da parte dell’Ausl della rinuncia all’incarico del medico Abdel Jaber Mizyed Hasan per motivi familiari, come riportato nella determinazione della Ausl, che non gli avrebbero neppure permesso di iniziare l’incarico provvisorio conferitogli.

Difficile ovviamente entrare nel merito delle ragioni personali che hanno portato alla rinuncia, ma Zagatti fra i motivi plausibili in questo caso come nei concorsi deserti del 2013 ne vede uno di primaria importanza: il tempo determinato. “Rinaldi stesso – ricorda Zagatti – aveva rilevato che trovare pediatri è difficile: durante la Conferenza territoriale socio sanitari del 12 dicembre 2013 ha detto lui stesso che i concorsi a tempo determinato e di incarichi con contratti atipici non avevano dato nessun esito positivo mentre offrendo il tempo indeterminato ci sono state 16 candidature”. Passato il 2013 la scadenza è adesso al 31 gennaio: le 16 candidature derivanti dal bando indetto dall’azienda ospedaliero universitaria di Cona sono infatti destinate ad occupare posti all’ospedale del Delta: “La salvezza è stata data in mano alle Unità operative interaziendali il cui punto di riferimento è Cona previste dal Piano strategico di riorganizzazione della sanità ferrarese – spiega Zagatti -, una soluzione che Pierluigi Api dell’Anaao Assomed aveva già criticato e anche noi come utenti dell’ospedale del Delta siamo preoccupati nel sapere che la nostra Asl non assume ma lo fa Cona che poi ci dovrebbe mandare i medici”. 

Una situazione complessa che unita ad altre vicende, come quella dei bollini rosa assegnati alla struttura di Lagosanto, non contribuisce a calmare gli animi degli attivisti: “Attendiamo ora speranzosi l’avverarsi di un corretto ripristino del reparto e dei servizi – chiosa Zagatti – ed in particolare attendiamo il 31 gennaio come indicato da Rinaldi per riavere Pediatria h24”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com