
Il Sindaco Tiziano Tagliani e il Presidente biancazzurro Walter Mattioli
Giornata di sorrisi e grande festa, quella di mercoledì, in casa Spal. La società di patron Colombarini e del Presidente Mattioli ha voluto celebrare il prossimo Natale con due appuntamenti che hanno visto coinvolta in toto la grande “famiglia” biancazzurra: la prima squadra e tutte le giovanili, compresi dirigenti, staff tecnici e genitori, hanno dapprima riempito, nel tardo pomeriggio, il Duomo per la Santa Messa voluta espressamente dal Presidente Mattioli.
Poi, a seguire, la cena in grande stile presso il padiglione principale di “Ferrara Fiere” che ha ospitato quasi 700 invitati: un bellissimo appuntamento, senza precedenti, dove la stessa dirigenza estense, insieme a Varricchio e compagni, si è “mescolata” alla perfezione con tutti i giovani e giovanissimi di Via Copparo, all’insegna dello spirito di appartenenza ai colori spallini e del ritrovato entusiasmo dentro e attorno al sodalizio biancazzurro coinciso con l’avvento, la scorsa estate, della nuova proprietà ex Giacomense.
Ad aprire la serata, il Sindaco Tiziano Tagliani, che oltre a congratularsi con tutto l’ambiente Spal, rivolge un sentito ringraziamento alla famiglia Colombarini ed al Presidente Mattioli, senza dimenticare la Giacomense e Masi San Giacomo, che con il “sacrificio” hanno permesso l’inizio di una nuova era spallina.

L’indimenticato Gibì Fabbri
E sono proprio loro, i dirigenti biancazzurri, ad intervenire microfono alla mano – dopo il saluto del Presidente di Ferrara Fiere, e tifosissimo spallino, Nicola Zanardi – in diversi momenti della lunga serata (conlusa da una lotteria a premi) e a rivolgersi a tutti i presenti. Simone Colombarini invita tutti i giocatori spallini, dalla prima squadra ai più giovani, «.. a comportarsi sempre bene, dentro e soprattutto fuori dal campo. Perchè la Spal deve essere un esempio positivo e perchè la città ci guarda». E’ poi il turno del Presidente della Mobyt basket e consigliere della società biancazzurra, Fabio Bulgarelli, nel ripercorrere la lunga estate che lo ha visto tra i fautori del passaggio di consegne tra Benasciutti e la nuova dirigenza: «Non è stato facile, ci è voluto tanto impegno, buona volontà, sacrifici. Ma siamo contenti di come siano andate le cose, e ancor di più felici di vedere come lo sport ferrarese stia finalmente raccogliendo i risultati che una città come Ferrara merita».
Sfilano davanti alla numerosa platea, tra gli altri, anche Raffaello Pellegrini, Presidente della Polisportiva ProSportEstense, l’ex Roberto Ranzani, e un applauditissimo quanto pimpante Gibì Fabbri, accolto da una vera e propria ovazione nel padiglione di Ferrara Fiere: la “benedizione” dell’indimenticato allenatore dell’ultima grande Spal è tutta per l’attuale trainer Massimo Gadda, che raccoglie, ringrazia e rivolge il suo personalissimo augurio a tutti i presenti. «E’ davvero emozionante – spiega il tecnico – vedere tutte le squadre, i bimbi, i genitori riuniti tutti nella stessa serata, si tratta di un ulteriore segnale di come questa società stia facendo le cose nella maniera migliore. Da parte nostra posso solo promettere che faremo il massimo ed anche di più per conquistare uno degli otto posti che permetteranno di partecipare alla Lega Pro Unica».

Walter Mattioli, Fabio Bulgarelli e Simone Colombarini con alcuni giovani del vivaio biancazzurro davanti alla torta natalizia
Ad una ad una, tutte le squadre biancazzurre e gli staff tecnici vengono presentate al pubblico, a partire dai pulcini del 2004 arrivando sino a Varricchio e compagni. E a concludere la passerella, dopo i meritati applausi dedicati anche allo staff amministrativo ed ai collaboratori del Centro di Via Copparo, è il turno del digì Davide Vagnati, e soprattutto del padrone di casa, il Presidente Walter Mattioli, emozionatissimo e circondato dall’affetto dei giovanissimi calciatori di Via Copparo: «L’abbiamo sempre detto – spiega il massimo dirigente -, per noi la Spal più che una questione di sport è un affare di famiglia e di cuore. E’ stato qualcosa di magico vedere tutti i miei ragazzi in Duomo, oggi pomeriggio, per la Santa Messa, ed è emozionante festeggiare il Natale qui, tutti insieme, con i più piccoli accanto ai giocatori della prima squadra. Stiamo lavorando giorno e notte perchè vogliamo portare la Spal dove merita, e faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo. Non tralasciamo nulla, dalla squadra che gioca in Seconda Divisione sino a tutte le compagini del vivaio: vogliamo migliorare sempre. E siamo orgogliosi di poter dire che alla Spal ci si deve preoccupare unicamente di scendere in campo, senza discorsi legati a stipendi non pagati come accaduto in passato».

La Spal al gran completo
Dopo la giornata di festeggiamenti si torna però a pensare al campo, perchè la Spal è attesa dall’ultimo importante appuntamento del 2013 con la trasferta sul campo del Bellaria. In Romagna mister Gadda potrà contare anche su di un nuovo volto, quello di Matteo Berretti: attaccante eclettico (può giocare da seconda punta, esterno e pure da trequartista), classe 1985 e originario di Cecina, il neo acquisto è fresco di svincolo dal Giulianova in serie D, dove nella stagione attualmente in corso ha collezionato 12 presenze. Nel curriculum l’esperienza nel Fano, stagione 2012-2013 – con Gadda in panchina – e tanta Lega Pro, tra Prima e Seconda divisione con le maglie Aglianese, Potenza, Taranto, Cavese e Andria. Berretti ha firmato un contratto sino a giugno 2014, e sarà a disposizione per la gara di Bellaria.
Ma non è tutto, perchè il digì Vagnati ha concluso di fatto anche l’acquisto di Fabio Lebran, poderoso difensore centrale del 1987, che al pari di Berretti ha iniziato ad allenarsi con i nuovi compagni nella giornata di mercoledì: il rinforzo per il reparto arretrato arriva in prestito dal Parma – che gli ha concesso il nulla osta per allenarsi già da ora a Ferrara -, e potrà scendere in campo con la maglia biancazzurra dalla prima gara del girone di ritorno, in programma contro il Renate al “Paolo Mazza”, il prossimo 5 gennaio 2014. Lebran rappresenta un innesto importante per la difesa estense, reparto che maggiormente ha sofferto in questa prima parte di stagione: per il centrale veneto, originario di Camposampietro provincia di Padova, una recente esperienza nel Nuova Gorica (serie A Slovena). In passato Lebran ha vestito le maglie del Perugia in Lega Pro e, per due stagioni in serie B quella dell’ Albinoleffe. In precedenza, ha sempre militato in Lega Pro, tra Prima e Seconda Divisione: Carrarese, Carpenedolo, Unione Venezia e Rimini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com