Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
Cancellare il blocco del traffico del giovedì se a Ferrara verranno inceneriti rifiuti provenienti da altre regioni. Lo chiederà Massimiliano Fiorillo (Italia dei Valori) al sindaco Tagliani in “assenza di chiarimenti e rassicurazioni sulla possibilità che in Emilia Romagna e a Ferrara vengano bruciati rifiuti provenienti da tutte le altre regioni italiane”.
Per Fiorillo si tratta di una questione di principio e non solo, dato che, come sostiene, non è concepibile “che la delicata questione della qualità dell’aria gravi esclusivamente sulle spalle dei cittadini e dei commercianti, a cui si chiedono costanti sacrifici senza che però venga richiesto altrettanto impegno a chi guadagna sull’incenerimento dei rifiuti”. Le preoccupazioni dell’esponente ferrarese dell’Idv arrivano in seguito all’approdo in Commissione Ambiente del disegno di legge in cui si prevede anche la costituzione di una rete nazionale degli inceneritori, in base al quale sembra che “a causa del collegato ambiente l’Emilia Romagna sia destinata a importare rifiuti da tutta Italia”. “Nessuno – riferisce Fiorillo – ha dato risposta alle preoccupazioni espresse dal segretario regionale Idv Sabrina Freda, dal capogruppo Idv in Consiglio regionale Liana Barbati, dai tanti sindaci, amministratori, comitati e associazioni che hanno chiesto chiarimenti al Ministro dell’Ambiente Orlando, al Ministro per lo Sviluppo economico Zanonato, al presidente della Regione Errani, che è anche l’assessore regionale all’Ambiente. Nessuna risposta, solo un silenzio assordante che sembra confermare i nostri timori”.
Dunque, visto il “silenzio assordante”, a parlare ci ha pensato Fiorillo con la richiesta al sindaco di cancellazione dei cosiddetti “giovedì senz’auto”, che comportano sacrifici a cittadini e commercianti in nome della qualità dell’aria che rischiano di essere vanificati dall’incenerimento di nuovi rifiuti. “Quando infatti si tratta di alimentare l’inceneritore, importando rifiuti da tutta Italia – commenta Fiorillo – non c’è molta sensibilità sul tema della qualità dell’aria: sembra che sia meglio venire incontro agli interessi delle aziende, con buona pace degli sforzi fatti dalla gente comune in tutti questi anni grazie alla raccolta differenziata. Che i cittadini riprendano pure la macchina il giovedì: il sindaco cancelli il blocco fino a quando non potrà garantire che non importeremo rifiuti da tutta Italia. Fermare il traffico quando incombono sui ferraresi sempre più sostanze nocive provenienti dall’incenerimento di rifiuti non ha senso”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com