Cronaca
17 Agosto 2013
Potrebbe essere di un'anziana residente non molto distante dal luogo del ritrovamento

Tragedia di Ferragosto, cadavere nel Po di Volano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

sommozzatori 2

Foto d’archivio

E’ stato rinvenuto nelle acque del Po di Volano, alle 15 del giorno di Ferragosto, il cadavere di una donna anziana per la quale non è stato ancora possibile il riconoscimento ufficiale. Potrebbe trattarsi di una donna residente non troppo distante dal luogo del ritrovamento, presso il ponte di San Giorgio.

A compiere a macabra scoperta è stato un pescatore che, avendo agganciato all’amo della sua canna da pesca qualcosa di pesante, ha tirato quasi fino a riva quello che si è poi rivelato il corpo di una donna. Il passaggio di un motoscafo ha poi fatto nuovamente inabissare il cadavere, così per il suo recupero è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto si sono portati anche gli uomini della polizia di Stato, che non hanno potuto immediatamente identificare l’anziana, il cui corpo è stato trasferito a medicina legale.

Potrebbe però trattarsi di una donna di 82 anni residente non molto distante dal ponte di San Giorgio, il cui nipote, dopo essere passato a salutarla e avendo trovato la porta di casa spalancata senza nessuno all’interno, si è recato dai carabinieri per la denuncia di scomparsa, per essere quindi indirizzato in questura. Le condizioni del cadavere hanno fatto pensare che si trovasse in acqua da non molto tempo, ma per l’identificazione ufficiale bisognerà attendere il rientro del figlio dalle vacanze all’estero, dove gli inquirenti stanno cercando di contattarlo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com