Cronaca
18 Luglio 2013
Melandri (Slc-Cgil): "Il rischio che è che a settembre non ci sia ancora un nuovo gestore"

Ancora al palo la situazione dell’Apollo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

di Daniele Oppo

admin-ajax Ancora al palo la situazione del cinema Apollo, chiuso e in attesa di trovare una nuova proprietà e un nuovo gestore.

Alla ricerca di una soluzione si è aggiunto anche il consigliere regionale del Pdl Mauro Malaguti che ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale chiedendo alla Regione Emilia Romagna di “attivarsi al fine di agevolare un passaggio di proprietà del cinema Apollo di Ferrara”, in modo tale da “garantire una continuità di destinazione e di attività a salvaguardia delle sue storiche tradizioni culturali e cinematografiche”. Malaguti ricorda altresì come “il cinema Apollo, con il premio istituito che veniva consegnato ad illustri protagonisti del mondo cinematografico, ha rappresentato da generazioni un pezzo di storia della città e della cultura nel mondo della celluloide”.

Intanto le trattative fra la proprietà dell’immobile e i potenziali acquirenti e gestori vanno avanti ma, rileva Glauco Melandri della Slc-Cgil, “visto il tempo che ci stanno mettendo è molto probabile che abbiano trovato qualche ostacolo alla realizzazione”. Ancora silenzio sui nomi coinvolti ma, sostiene ancora l’esponete di Slc-Cgil, “difficilmente la gestione sarà ferrarese, quasi sicuramente non saranno né Uci-Cinemas né il multi sala di Cento”, mentre le trattative per la proprietà dovrebbero vedere coinvolti soggetti “del territorio provinciale”. I tempi fanno comunque temere al sindacalista che la riapertura del cinema non sarà imminente: “si corre il rischio che a settembre non ci sia ancora un nuovo gestore e che lo stabile rimanga inutilizzato –afferma con rammarico Melandri che aggiunge-: è una perdita per il tutto il complesso culturale ferrarese, sia perché l’Apollo dava la possibilità di vedere dei film alternativi, sia per motivi legati alla nostalgia di un posto storico per Ferrara”.

Preoccupazione anche per gli ex dipendenti, sette in tutto: “attualmente i lavoratori licenziati dal vecchio gestore con più di 52 settimane lavorative nel biennio precedente usufruiscono degli ammortizzatori sociali previsti dall’Aspi”, la nuova prestazione economica istituita dall’ex ministro Elsa Fornero che sostituisce l’indennità di disoccupazione, “più o meno percepiranno il 70% dello stipendio per 8 mesi o per 12 mesi se ci sono lavoratori con più 50 anni”. Ma il vero problema è il dopo, alla fine degli ammortizzatori sociali: “si tratta di un mercato del lavoro con professionalità definite e non ci sono grosse prospettive di reimpiego terminato il sussidio, inoltre data la situazione del lavoro a Ferrara non si intravede una strada di riqualificazione per altri ambienti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com